theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cinzia

/5

Zuppa inglese ricetta

La zuppa inglese che vi proponiamo qui, è una ricetta deliziosa che ci ha lasciato Cinzia una utente del nostro forum. Ci è piaciuta subito e abbiamo decisa di mostrarvela perché grazie al suo passo passo, riuscirete in questa dolce impresa di certo anche voi. Un dolce profumato, morbido, da servire ai parenti ed amici in un giorno speciale. Si tratta di una creazione non difficile ma solo abbastanza lunga, ma che sarà di certo un grande successo! Se amate i dolci morbidi e eleganti vi proponiamo di realizzare anche la ricetta del tiramisù classico: sempre favoloso!

Zuppa inglese ricetta

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 25 min
  • Cottura 30 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: + 6 ore di riposo
  • Uova 6
  • Farina rasi - 6 cucchiai da tavola
  • Zucchero rasi - 6 cucchiai da tavola
  • Latte intero 6 bicchieri
  • Cacao zuccherato 2 cucchiai da tavola
  • Alchermes oppure Sassolino - q.b.
  • Savoiardi 15
  • Limone scorza - 1
  • Attrezzature

  • Casseruola / Ciotola / Stampo da budino

Preparazione

  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta della zuppa inglese, per prima cosa disponete su un piano di lavoro gli ingredienti, che vi serviranno durante la composizione del dolce.

    Zuppa inglese ricetta
  • 2

    Per la crema bianca: in una casseruola mescolare bene 2 albumi con 2 cucchiai rasi di zucchero, 2 cucchiai rasi di farina e la buccia di mezzo limone, unite 2 bicchieri di latte caldo e mescolare, mettete sul fuoco e fate addensare.

    Per la crema gialla: in una casseruola mescolare bene 4 uova, 2 tuorli, 4 cucchiai rasi di zucchero, 4 cucchiai rasi di farina e la buccia di mezzo limone, unite 4 bicchieri abbondanti di latte caldo e mescolare, mettete sul fuoco e fate addensare.

    Per la crema al cacao: versate metà crema gialla in una ciotola, unite il cacao e mescolare.

    Zuppa inglese ricetta
  • 3

    Versate l'Alchermes in un piatto fondo, bagnate i savoiardi e rivestite uno stampo per budini.

    Zuppa inglese ricetta
  • 4

    Versate uno strato di crema bianca.

    Zuppa inglese ricetta
  • 5

    Coprite con i savoiardi bagnati nell'Alchermes.

    Zuppa inglese ricetta
  • 6

    Versate la crema gialla.

    Zuppa inglese ricetta
  • 7

    Coprite con i savoiardi bagnati nell'Alchermes.

    Zuppa inglese ricetta
  • 8

    Versate la crema al cacao.

    Zuppa inglese ricetta
  • 9

    Coprite con i savoiardi bagnati nell'Alchermes.

    Zuppa inglese ricetta
  • 10

    Lasciate riposare in frigo 5-6 ore e servire a fette.

    Zuppa inglese ricetta

Consiglio

  • Quanto tempo si conserva?

    La zuppa inglese è un dolce buonissimo il giorno stesso ma lo è ancora di più il giorno dopo!

    Si può fare solo con i savoiardi?

    No si può realizzare anche con delle strisce di pan di spagna. 

    Potrei surgelarlo?

    Sì puoi metterlo in freezer e poi scongelarlo quando ti serve.

Ricette su Zuppa inglese ricetta

Zuppa inglese dei bambini

Zuppa inglese dei bambini

La zuppa inglese dei bambini è un dolce fresco e goloso, ideale per la merenda dei più piccoli. Fatto con ingredienti semplici la sua realizzazione è davvero facile! La ricetta non richiede particolare attitudine in pasticceria, anzi è l'occasione giusta proprio per mettere all'opera i bambini facendovi aiutare. Gli strati di biscotti, la crema dolce rendono questa preparazione irresistibile! Se cercate anche altri dolci freschi e golosi per bambini vi consigliamo di provare il tiramisù alle fragole: buonissimo!

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: Riposo in frigo
  • Biscotti secchi q.b.
  • Pana montata 200 ml
  • Codette colorate q.b.
  • Latte 300 ml
  • Zucchero 3 cucchiai da tavola
  • Farina 00 colmo - 1 cucchiaio da tavola
Preparazione
  • 1

    Quando volete realizzare la zuppa inglese per bambini, iniziate facendo bollire il latte.

    Zuppa inglese dei bambini
  • 2

    A parte, in un altro pentolino, mischiate la farina e lo zucchero.

    Zuppa inglese dei bambini
  • 3

    Quando il latte bolle, spegnere il fuoco e aggiungerlo a filo nel composto di farina e zucchero, girando sempre per evitare i grumi. Quando il tutto si sarà amalgamato versare tutto il latte e accendere la fiamma.

    Zuppa inglese dei bambini
  • 4

    Girare per qualche minuto, la cremina si addenserà un po', ma non deve addensarsi troppo. Deve essere una cremina abbastanza liquida ma con una certa consistenza.

    Zuppa inglese dei bambini
  • 5

    Coprirla con la pellicola trasparente a contatto, come si fa con una normale crema pasticcera e lasciar raffredare per bene, metterla in frigorifero. La potete anche preparate qualche ora prima. Quando la crema si sarà raffredata, togliete dal frigorifero la panna da montare già zuccherata e cominciate a montarla. Fermatevi quando sarà bella montata.

    Zuppa inglese dei bambini
  • 6

    Adesso potete prendere dal frigorifero la cremina bianca che avete preparato prima. Se la cremina ormai fredda si fosse rassodata troppa, niente paura, aggiungete un po' di latte e girate energicamente con la frusta a mano fino a ottenere di nuovo una cremina fluida. Aggiungete alla panna montata amalgamando tutto per bene.

    Zuppa inglese dei bambini
  • 7

    Adesso prendete una piccola pirofila e mettere qualche cucchiaiata di crema sul fondo, aggiungete i biscotti secchi realizzando uno strato.

    Zuppa inglese dei bambini
  • 8

    Prima di coprire i biscotti con altra cremina, prendete uno spruzzino, riempitelo con un po' di latte e zucchero e spruzzatelo sui biscotti. Coprite con altra crema e proseguite fino ad esaurire gli ingredienti.

    Zuppa inglese dei bambini
  • 9

    Finite con uno strato di crema e le codette colorate.

Consiglio
  • Per quanto tempo posso lasciarla in frigorifero?

    Puoi conservala per un paio di giorni tranquillamente.

    Potrei aggiungere delle gocce di cioccolata?

    Sì certo ci stanno benissimo!

    Posso utilizzare anche altri tipi di biscotti?

    Sì puoi usare i savoiardi e i pavesini ad esempio!

Zuppa inglese con merendine kinder

Zuppa inglese con merendine kinder

La zuppa inglese con merendine kinder può far impallidire i più intransigenti, ma vi assicuriamo che è un'idea davvero ottima per quelle mamme che devono smaltire merendine che non si mangiano più. In effetti la merendina in questo caso sostutuisce l'ingrediente spugnoso della ricetta, ovvero il pan di spagna, il savoiardo ecc, rendendo così il tutto davvero semplice e delizioso. Provate questa ricetta alternativa e vedrete che darete ragione alla nostra utente Bluemoon che ha lasciato la ricetta sul forum! 

Se siete poi amanti dei dolci freschi e facili da fare vi proponiamo di realizzare anche la torta Pan di stelle: semplice e gustosissime!

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 35 min
  • Cottura 15 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: + 1 ora 30 minuti di riposo
  • 2 uova
  • 500 ml di latte
  • 70 g di farina
  • 70 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 lattina di macedonia sciroppata
  • 8 merendine kinder brioss alla marmellata)
  • 5/6 amaretti duri
  • poco Amaretto di Saronno.
  • Attrezzature
  • Casseruola / Ciotola / Planetaria
Preparazione
  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta della zuppa inglese, per prima cosa bisogna spezzettare le merendine e ricoprire il fondo di una ciotola (possibilmente di vetro).

    Zuppa inglese con merendine kinder
  • 2

    Sbriciolatevi sopra gli amaretti.

    Zuppa inglese con merendine kinder
  • 3

    Irrorate con poco amaretto di Saronno.

    Zuppa inglese con merendine kinder
  • 4

    Versate la macedonia (compreso lo sciroppo) sulla base distribuendola in modo uniforme.

    Zuppa inglese con merendine kinder
  • 5

    Nella planetaria montare le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso.

    Zuppa inglese con merendine kinder
  • 6

    Unite la farina e la vanillina e continuate a montare ma a bassa velocità.

    Zuppa inglese con merendine kinder
  • 7

    Unite il latte.

    Zuppa inglese con merendine kinder Zuppa inglese con merendine kinder
  • 8

    Trasferite in una casseruola e fate addensare ricordandosi di mescolare spesso. Versate la crema sulla base di merendine e macedonia.

    Zuppa inglese con merendine kinder Zuppa inglese con merendine kinder
  • 9

    Fate raffreddare per 30 minuti, trasferite in frigo e fate riposare almeno 1 ora

Consiglio
  • Posso utilizzare le fragole come frutta?

    Sì andranno benissimo!

    Potrei aggiungere del cocco rapè?

    Sì puoi aggiungerlo sia alla crema che alla frutta.

    Potrei realizzarla prima questa ricetta?

    Sì va bene anche il giorno prima.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata