
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Reperibilità Alimenti molto facile
- 1 kg di fagioli cannellini freschi
- 4-5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 2 spicchi d'aglio
- 1 piccola cipolla
- 1-2 gambi di sedano verde (con le foglie tenere)
- 4-5 pomodorini rossi
- 1 cucchiaio di santoreggia (fresca o secca)
- 1 cucchiaino (da thé) di origano
- un ciuffetto di prezzemolo
- sale q.b.
Preparazione
-
1
Sgranare i fagioli che dovranno essere, per questa ricetta estiva, rigorosamente freschi e metterli a bollire ricoperti di max 2/3 dita d'acqua, a fuoco moderato.
Dopo circa mezz'ora dall'inizio del bollore aggiungere nell'ordine: il sedano, tagliato finemente; l'aglio, schiacciato; il pomodoro, a tocchetti; la cipolla, a dadini minuti; la santoreggia e 3 cucchiai di olio e aggiustare di sale e aggiungere ancora un bicchiere d'acqua.
Lasciar cuocere per 15 minuti dopo di che aggiungere l'origano, il prezzemolo tritato e a fuoco spento 1 o 2 cucchiai d'olio.
Preparare delle bruschette di pane sulle quali "strisciare" (ad libitum) uno spicchio d'aglio e un goccio d'olio a crudo, appoggiarle nei piatti (o spezzarle a tocchetti) irrorandole di zuppa.
-
2
Buon Appetito!
Note
- Ricetta contadina (in antico napoletano, "spullicare" significa sgranare i fagioli.)