La zuppa di ceci e lattuga è un piatto molto buono anche pse insolito, poiché la lattuga in genere non la si usa mai da cossa, mentre invece è davvero buona! Si tratta di un comfort food sostanzioso e saluare, un piatto unico degno di nota. I cei sono tra i legumi quelli più calorici e ricchi ed è per questo che consigliamo di consumare questo piatto in inverno, dopo magai una lunga giornata fredda. Provate la nostra ricetta e se come noi amate i ceci vi consigliamo di realizzare anche la minestra con i ceci.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Ceci secchi - 300 gr
- Lattuga cuori - 2
- Pancetta 30 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Spicchi di aglio in camicia 1
- Pane abbrustolito per servire - q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta della minestra di ceci e lattuga per prima cosa dovete preparare i ceci. Il nostro consiglio è sempre quello di utilizzare i ceci secchi cotti direttamente da voi, il risultato sicuramente in questo modo sarà eccellente. Ma vediamo come preparare i ceci: prendete i ceci secchi e metteteli a bagno in acqua fredda la sera prima. Il giorno successivo sciacquateli molto bene sotto l'acqua corrente, quindi trasferiteli in una pentola e, ricopriteli completamente con acqua fredda, portateli a bollore e fateli cuocere per circa 2 ore. Per una cottura più veloce potete tranquillamente utilizzare la pentola a pressione, in tal caso basteranno solo 30 minuti dal sibilo.
-
2
Nel frattempo versate in una padella un giro d'olio extravergine d'oliva, aggiungete nella padella uno spicchio d'aglio, schiacciato lasciato in camicia, quindi affettate la pancetta a fette, ricavate da ogni fetta delle listarelle e ogni listarella riducetela a dadini. Trasferite i cubetti di pancetta all'interno della padella con l'olio e lo spicchio d'aglio, accendete il fuoco e lasciate rosolare e dorare, bene la pancetta.
-
3
Quando i ceci saranno pronti, prendete la lattuga sciacquatela bene sotto l'acqua corrente, tagliatela grossolanamente e unitela nella pentola con i ceci e, lasciate cuocere per qualche istante.
-
4
Aggiustate con un pizzico di sale, senza esagerare e, una bella macinata di pepe la zuppa; quindi eliminate lo spicchio d'aglio dalla pancetta e aggiungetela alla zuppa, fate insaporire bene il tutto per pochi minuti. La zuppa a questo punto è pronta non vi resta altro che servirla.
-
5
Prima di servirla mettere nelle fondine una fetta o due di pane abbrustolito. Versate sopra le fette di pane abbrustolito la zuppa calda, spolverate con del parmigiano grattugiato a piacere e servite.
Consiglio
-
Posso utilizzare solo la lattuga?
No puoi utilizzare anche altri tipi di insalata.
Posso preparare questa ricetta con i ceci già cotti?
Si certo, vanno benissimo.
Quanto tempo la posso conservare?
Puoi conservarla dopo averla cotta per 30 ore in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.