
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà elevata
- Costo elevato
- Reperibilità Alimenti media
- 450 g di gamberoni
- 150 g di scampi
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo qb
- olio evo qb
- sale qb
- 15 pomodorini datterini
- 2 cucchiaini di concentrato pomodoro
- vino bianco per sfumare
- 120 g di mollica di pane
- pangrattato se necessario.
Preparazione
-
1
Per prima cosa togliete il carapace dai crostacei e tirate via l'intestino (obbligatorio levarlo perché oltre che sgradevole risulta amaro in bocca alterando il sapore dolce e delicato di questi crostacei), una volta puliti sciacquateli rapidamente sotto l'acqua corrente e metteteli da parte.
Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti. Preparate la zuppa mettendo a scaldare 2 cucchiai d'olio in un tegame antiaderente, una volta caldo unite 2 spicchi d'aglio e un minuto dopo tutte le teste, lasciatele andare a fuoco medio per 7/8 minuti finché non vedete che cominciano a dorarsi; sfumatele con il vino bianco e lasciatelo evaporare bene.
Quando il vino sarà evaporato aggiungete i pomodorini e due cucchiaini di concentrato di pomodoro, coprite completamente le teste con dell'acqua, aggiungete un pò di prezzemolo e lasciate cuocere finché il brodo non si sarà ridotto di poco più della metà.
Prendete lo schiacciapatate e pressate le teste, conservate in una boule il liquido ottenuto che sarà molto "concentrato", unitelo al resto della zuppa filtratela con un passino, correggete di sale e mettetela da parte.
Prendete una piccola parte del brodo e lasciateci ammorbidire il pane.
Tagliate a pezzi i crostacei versateli in una boule ed aggiungeteci la mollica strizzata accuratamente, prezzemolo tritato e sale, amalgamate bene il composto che dovrà risultare morbido ma non troppo.
Cominciate a creare delle polpettine di medie dimensioni, se notate che l'impasto è troppo morbido aggiungete un pochino di pangrattato.
Fate attenzione a non indurite troppo il composto, non è necessario, in quanto al momento della cottura noterete che terranno perfettamente la forma.
Mettete a bollire la zuppa di crostacei, fate cuocere i canederli per due minuti soltanto, serviteli immediatamente e buon appetito!
-
2