Le zucchine ripiene sono un ottimo piatto unico che fa la felicità di grandi e piccoli. Le zucchine già per la loro conformazione sono un favoloso contenitore che può ospitare diversi ripieni, di verdure, di carne o di pesce. Questa ricetta che vi proponiamo è davvero favolosa perché di semplice preparazione e quindi andrà bene anche ad un pubblico poco esperto! Provatela e fateci sapere se vi è piaciuta! Se come noi ami le zucchine ti invitiamo a provare anche la crema delicata!

SCOPRI LE VARIANTI: Zucchine ripiene di tonno e robiola Zucchine ripiene al sugo ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchine 4
- Parmigiano Reggiano 4 cucchiai da tavola
- Mollica di pane q.b.
- Burro 1 cucchiaio da tavola
- Cipolle 1
- Uova 2
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Padella / Pentola / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare le zucchine ripiene, fate lessate le zucchine in acqua salata per circa 10 minuti, quindi scolatele, tagliatele a metà e svuotatele così da realizzare delle barchette.
-
2
Schiacciate con una forchetta la polpa delle zucchine.
Prendete una padella e fatevi fondere il burro, aggiungete la cipolla tagliata finemente e fatela rosolare.
Unite, a questo punto, la polpa delle zucchine ridotta a purea ed il pane ammollato nel latte.
-
3
Spegnete il fuoco e aggiungete le uova leggermente sbattute ed il parmigiano, insaporite di sale e pepe.
-
4
Farcite le barchette realizzate con le zucchine con il ripieno appena preparato.
Trasferite le zucchine farcite in una pirofila, spolverizzatele di parmigiano e distribuitevi sopra dei fiocchetti di burro.
-
5
Infornate a 180°C per 20 minuti o fino a quando risultino ben gratinate.
Consiglio
-
Quanto tempo si conservano?
Puoi conservare le zucchine ripiene per due giorni.
Potrei utilizzare anche dei tocchetti di prosciutto?
Sì ci stanno benissimo!
Posso surgelare una porzione avanzata?
Sì puoi tranquillamente surgelare.
Ricette su Zucchine ripiene
Zucchine ripiene di tonno e robiola

Le zucchine ripiene di tonno e robiola sono un favoloso piatto unico, generoso e goloso che piacerà di certo a grandi e piccoli. Un buon bodo anche di far mangiare le zucchine a chi non piacciono perché in questo caso sono solo un contenitore che avvolge un ripieno gustoso e saporito. Il tonno infatti si sposa benissimo con la zucchina, e la robiola rende il tutto ancora più cremoso. Prova questa ricetta e cerca di trovare delle piccole varianti! Se ami questo ortaggio ti consigliamo di effettuare anche la ricetta della frittata di zucchine!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchine 4
- Capperi 1 cucchiaio da tavola
- Basilico 1 ciuffo
- Filetti di acciughe 2
- Tonno sott'olio 160 gr
- Robiola 80 gr
-
1
Quando volete realizzare la ricetta delle zucchine ripiene di tonno e robiola, bisogna tagliare le zucchine a metà, svuotarle e cuocerle a vapore.
-
2
Mettere il ripieno delle zucchine in una padella con aglio, un cucchiaio di capperi, basilico ed un paio di filetti di acciuga, far insaporire.
-
Posso utilizzare il tonno al naturale?
Puoi anche utilizzarlo, ma è più gustoso quello con olio di certo, magari puoi sgoccialarlo per bene.
Potrei realizzare questa ricetta in anticipo?
Sì puoi falro tranquillamente.
Potrei aggiungere qualche filetto di acciuga?
Sì puoi verrà buonissima!
Zucchine ripiene al sugo

Se sei alla ricerca di un secondo piatto ma che sia anche utile a far maniare verdura a chi proprio non la gradisce, le zucchine ripiene al sugo sono quello che fa per te! Un piatto sfizioso ed invitante, di quelli che mettono d'accordo tutta la famiglia infatti questa preparazione è sempre gradita a grandi e piccini. La sua esecuzione è davvero elementare e non servirà essere esperti in cucina per realizzarla, anche se a dirla tutta il risultato finale è davvero strepitoso!
Prova questa ricetta e se ami la verdura ripiena prova anche le melanzane ripiene: buonissime!
- Dosi per 4 persone
- Zucchine 6
- Carne macinata di manzo 300 gr
- Salsiccia di maiale umbra o toscana - 5
- Uova 2
- Parmigiano Reggiano 50 gr
- Pangrattato q.b.
- Passata di pomodoro 1 kg
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Basilico q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Sale q.b.
-
1
Preparate per tempo tutti gli ingredienti in modo da averli a disposizione quando vi serviranno per ralizzare la ricetta delle zucchine ripiene al sugo.
-
4
Preparare il ripieno mescolando il macinato, le salsicce, l'interno delle zucchine passato in padella e il parmigiano.
-
8
In una pentola capiente far rosolare olio, carota, cipolla e sedano, poi aggiungere la passata di pomodoro, basilico, sale e pepe.
-
Potrei surgelare una volta cotte?
Sì, tranquillamente!
Posso utilizzare anche le zucchine tonde?
Sì certo ma avranno bisogno di un po' di più tempo per cuocere.
Potrei aggiungere dalla mozzarella?
Certo ma meglio che sia secca.
Zucchine ripiene di ricotta

Le zucchine ripiene di ricotta sono un delizioso piatto a cavallo tra un contorno e un secondo, davvero buono e facile da preparare. Si tratta di una ricetta furba che può essere fatta quando magari abbiamo poche idee su come sfruttare le zucchine o se abbiamo qualche avanzo di ricotta da consumare. Quaste inoltre è solo una base, un punto di partenza dal quale poi si può dar via libera alla fantasia e aggiungere altri ingredienti.
Provate questa ricetta saporita con le verdure e se le amate particolarmente vi consigliamo di realizzare anche la ricetta delle zucchine gratinate!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchine grandi - 5
- Ricotta 200 gr
- Pesto di basilico 2 cucchiai da tavola
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Salsa di pomodoro pronta q.b.
-
1
Tagliare le zucchine a pezzi regolari e scottarle in acqua bollente salata per pochi minuti, farle raffreddare. Amalgamare il pesto alla ricotta e ad un paio di cucchiai di parmigiano reggiano. Svuotare le zucchine e riempirle con il composto preparato.
-
Posso fare la stessa ricetta ma con le melanzane?
Sì ma ti consiglio di bollirle per qualche minuto prima.
Potrei aggiungere dei pezzetti di prosciutto cotto?
Sì ci stanno proprio bene!
Quanto tempo si conservano?
Puoi conservarle in frigorifero per un giorno in un contenitore adatto agli alimenti.