Ventagli di crepes al salmone, ebbene si! Le crepes non esistono solo susette o le crepes alla nutella...ma si possono declinare in mille altri modi, anche in ricette salate, come le crepes provola e funghi.
Noi in Italia le conosciamo meglio come crespelle quando le applichiamo in primi piatti al forno ma la sostanza è la stessa: un morbido involucro che può racchiudere un'infinità di ripieni. In questo caso gabita, una Cookina, ci consiglia robiola, salmone e prezzemolo....noi l'abbiamo provata e garantiamo sul risultato.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 1 ora di riposo della pastella
- Latte intero 500 ml
- Farina 250 gr
- Uova 3
- Sale q.b.
- Robiola 400 gr
- Salmone affumicato 200 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Latte intero 1 l
- Farina 80 gr
- Burro 80 gr
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
Per le crepes
Per la farcia
Per la besciamella
Preparazione
-
1
Preparate come prima cosa la besciamella: mettete a fondere il burro e fatevi cuocere la farina ottenendo un roux dorato.
-
2
Aggiungete il latte, poco per volta fino a che risulti completamente assorbito e fate addensare sul fuoco.
-
4
Preparate ora la pastella per le crepes: amalgamate insieme le uova, il latte e la farina in una ciotola. Salate adeguatamente e mettete da parte a riposare per un'oretta.
-
5
Mentre la pastella per le crepes riposa da parte, preparate la farcia: riunite in una ciotola la robiola, il salmone affumicato tagliato a pezzetti e del prezzemolo tritato.
-
6
Riprendete la pastella per le crepes, scaldate un padellino piatto, ungetelo con poco burro e fatevi cuocere le crepes.
-
8
Farcite le crepes e piegatele prima a metà e poi ancora a metà realizzando un ventaglio. Adagiate i ventagli di crepes in teglia.