Uova alla boscaiola

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova 4
- Funghi champignon (A. bisporus) 250 gr
- Salsiccia di maiale 250 gr
- Funghi misti chiodini pleurotus - 50
- Brodo vegetale q.b.
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Prezzemolo abbondante - 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Vino bianco ½ bicchieri
- Casseruola / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete preparare le uova alla boscaiola, prima di tutto pulite bene i funghi, quindi tagliateli a fette. Prendete la salsiccia eliminate il budello e spezzetatela grossolanamente. Trasferite la salsiccia in una padella e fatela rosolare con poco olio extravergine d'oliva. Aggiungete il vino bianco e fate deglassare il fondo di cottura della salsiccia. Una volta che la parte alcolica del vino bianco sarà completamente evaporata, rimuovete la salsiccia dalla padella e raccoglietela in una ciotola.
-
2
Aggiungete se necessario al fondo di cottura della salsiccia, poco olio, aromatizzate il fondo di cottura con lo spicchio d'aglio diviso a metà, al quale avrete tolto l'anima interna, lasciate prendere calore e aggiungete in padella i funghi. Mescolate bene, unite un mestolo di brodo vegetale, regolate con un opizzico di sale se necessario e insaporite con del pepe macinato. Lasciate cuocere a fuoco moderato per 5-6 minuti.
-
3
Trasferite nuovamente la salsiccia, messa da parte in precedenza nella padella con i funghi mescolate e lasciate insaporire bene il tutto. Spolverate con un bel trito di prezzemolo tritato, quindi rompete all'interno della padella sopra i funghi e la salsiccia, le uova, salate e pepate leggermente; poi coprite con un coperchio e, continuate la cottura per 1-2 minuti a fuoco basso. Trascorso il tempo indicato, spegnete il fuoco, e sempre coperte lasciate cuocere e rapprendere, le uova fino a vostro piacere.