Le trofie con gamberi e vongole alla menta sono un ottimo primo piatto che dovete assolutamente provare. Anche se l'abbinamento vi sembra azzardato questa ricetta invece è molto gustosa, fresca e gradevole, magari da presentare in una bella cena a base di pesce d'estate. La menta infatti conferisce al piatto un tocco di freschezza che non guasta davvero. La pasta fresca invece aggiunge del brio che non stona per niente. Provate questa ricetta e se vi è piaciuta scrivetecelo nel box dei commenti. Se come noi poi amate le vongole, vi invitiamo a raelizzare anche la ricetta delle vongole al tabasco: buonissime!

SCOPRI LE VARIANTI: Trofie gamberi pesto e pomodorini ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Trofie 400 gr
- Gamberetti 500 gr
- Vongole 500 gr
- Zucchine 3
- Menta 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta delle trofie con gamberi e vongole alla menta, la prima operazione da fare è mettere le vongole in una ciotola con acqua e sale, per drenarle dalla sabbia.
Tagliare a rondelle le zucchine e cuocerle in una larga padella, dopo aver fatto imbiondire l'aglio, tagliato in due (mi è più facile toglierlo) nell'olio, per circa 10 min.
-
3
Poi le vongole (che avrete lavato sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali impurità) e la menta tritata, a fuoco vivo per altri 10 minuti e comunque sino a quando si sarà asciugato il liquido di cottura, aggiustare di sale.
-
4
Lessare le trofie in abbondante acqua e per il tempo di cottura indicato, versarle nel condimento e rigirarle per ben amalgamare il tutto. Impiattare e guarnire con foglioline di menta.
Consiglio
-
Posso utilizzare gamberi sia freschi che surgelati?
Sì andranno bene entrambe le categorie.
Ma potrei utilizzare altri formati di pasta?
Certo, ti consiglio la pasta lunga.
Potrei aggiungere anche i fiori delle zucchine?
Sì, si sposano benissimo!
Ricette su Trofie con gamberi e vongole alla menta
Trofie gamberi pesto e pomodorini

Se cercate un piatto sfizioso che abbini mare e terra le trofie gamberi pesto e pomodorini fanno proprio al caso vostro! Di certo si tratta di un'ottima preparazione da presentare ad una cena con amici che di certo gradiranno. I gamberi abbinati al pesto e ai pomodorini danno vita ad un primo molto gustoso e particolare, adatto anche a chi non è molto esperto in cucina ma che vuole comunque far bella figura. Provate la ricetta che è di semplice realizzazione e qualora aveste problemi vi invitiamo a scriverci sfruttando il box dei commenti. Se cercate altre ricette con i gamberi vi consigliamo quelli all'arancia che sono favolosi!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Trofie 400 gr
- Gamberi 300 gr
- Pomodorini 10
- Pesto di basilico 3 cucchiai da tavola
- Panna oppure formaggio fresco spalmabile - 100 gr
- Spicchio di aglio 1
- Vino bianco q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
-
1
Per realizzare la ricetta delle trofie gamberi pesto e pomodorini per prima cosa è necessario sgusciare i gamberi e mettere le teste in una padella con aglio e olio. Farle cuocere coperte per qualche minuto, quindi sfumare con un bicchiere metà acqua e metà vino bianco e lasciar cuocere altri 3 minuti. A questo punti, filtrare il liquido e mettere da parte.
-
2
In una padella, far rosolare l'aglio e l'olio, quindi unire i pomodorini e farli stufare col coperchio.
-
3
Appena pronti, aggiungere 3 cucchiai di pesto. Aggiungere ai pomodorini e far cuocere per 2 minuti al massimo.
-
Posso evitare il pomodoro?
Certo, si può toglierlo tranquillamente.
Potrei preparare il sughetto prima?
Sì puoi prepararlo e aggiungere la panna solo per mantecare alla fine.
Che altra pasta potrei usare?
Puoi utilizzare anche delle farfalle, ci stanno benissimo!