
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà elevata
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 10-20 g di lievito di birra
- 200 ml di latte
- 90 g di zucchero
- 90 g di burro
- 2 uova intere medie
- 500-600 g di farina bianca (compresa quella del lievitino)
- 1 cucchiaino raso di sale
- 50 g di burro circa
- un po' di zucchero per il ripieno.
- Forno / Stampo
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sciogliere il lievito nel latte (a temperatura ambiente), aggiungere mescolando con una frusta la farina bianca (prendendola dai 500 g della ricetta) fino ad avere una crema densa. Coprire con un po' di farina bianca, circa mezzo centimetro, e poi lasciar lievitare.
Il lievitino sarà pronto quando in superficie si formeranno delle crepe da cui uscirà la cremina sottostante.
Il lievitino è un po' capriccioso, se capitasse he non si muove, prendere una pentola alta, metterci dentro un dito d'acqua e portare ad ebollizione.
Quando bolle, spegnere ed appoggiarvi sopra la scodella col lievitino.
-
2
Quando il lievitino è pronto, aggiungere, un po' alla volta, gli altri ingredienti, aiutandosi con una spatola e lavorare bene l'impasto fino a formare una bella palla soffice, ma non appicicosa. Mettere a lievitare l'impasto coperto.
Ecco l'impasto dopo la seconda lievitazione.
-
3
Quando l'impasto è ben lievitato, è necessaria un'ora abbondante, prenderlo e rovesciarlo sulla spianatoia.
Senza senza lavorarlo troppo, stendere con il mattarello una bella sfoglia.
Prendete il burro e lavorarlo con un po' di zucchero, quindi, spalmarlo sulla sfoglia.
-
5
Dal rotolo formato, tagliare circa tre centimetri di pasta per la rosa finale.
Prendere il rotolo restante e tagliarlo per il lungo con un coltello molto affilato senza schiacciare e lasciando la lunghezza di due dita unite nella parte iniziale che servirà per fare la rosa
-
6
Adesso prendere con la mano la parte iniziale della treccia e sollevarla, tenendo uniti i lembi, e ruotarla lentamente dal basso verso l'alto passandola attraverso i due nastri della treccia.
-
8
Chiudere la treccia lasciando un leggero spazio.
Prendere il pezzo di rotolo tagliato all'inizio, sistemarlo in verticale nello spazio lasciato vuoto in fondo alla treccia.
Adesso allargare leggermente i petali delle due rose.
-
9
La treccia russa è pronta per essere messa a lievitare fino al raddoppio (è la terza lievitazione).
La treccia può essere messa in una teglia tipo plum cake, nel sistemarla nella teglia può essere leggermente allungata o accorciata (semplicemente avvicinando o allontanando le due estremità).
-
11
Una volta lievitata, cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
Appena cotta, spenellarla con un po' di latte per renderla lucida e poi, spolverarla a piacere con zucchero a velo.