Questa ricetta dei totani ripieni che andiamo a darvi è davvero particolare, si tratta infatti di una variante che prevedere le vedure come farcia. Qui sono state utilizzate delle zucchine ad esempio ma senon fosse la stagione giusta potete tranquillamente sostituirle con altre verdure a vostro piacimento.
La cottura in padella poi, li rende tenderi al punto giusto e il risultato finale sarà perfetto. Provate questa ricetta a prova di inesperiti perché è decisamente facile.
Seguendo il nostro passo passo i totani ripieni verranno ottimi!
Con il totano inoltre potrete realizzare anche tante altre ricette come ad esempio il cacciucco alla livornese: un grande classico da provare!
Se amate poi questo genere di piatti, ecco per voi altre idee per realizzare ricette con i totani:

SCOPRI LE VARIANTI: Totani ripieni in umido ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Totani (5) - 500 gr
- Passata di pomodoro 800 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Capperi dissalati 15 gr
- Pane raffermo 200 gr
- Olive nere 50 gr
- Filetti di acciughe sott'olio 3
- Aglio 1 e 1/2 spicchio -
- Basilico q.b.
- Brodo di pesce (circa 100 g) - q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare i totani ripieni per prima cosa pulite i totani e tagliatene uno a dadini, quindi
tritate prezzemolo con le olive e capperi.
Ricette su Totani ripieni
Totani ripieni in umido

La ricetta dei totani ripieni in umido è decisamente ottima. Si tratta di un gustoso secondo piatto di mare che ben si presta a pranzi o cene anche formali. Il totano grazie alla cottura in umido diventa tenero e gustoso e conserva in sé tutto il sapore del mare e il suo ripieno semplice e morbido rende il tutto ancora più buono. Questa è una ricetta adatta a tutti anche a chi non è molto esperto in cucina ma che comunque ha voglia di realizzare un piatto gustoso e piacevole al palato. Sappiate che se amate i totani potete realizzare anche una deliziosa paella valenciana!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Totano 1 kg
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Vino bianco ½ bicchieri
- Pomodoro pelato 400 gr
- Peperoncino rosso piccante 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b. Attrezzature
- Stuzzicadenti
-
1
Pulite i totani togliendo anche la pellicina esterna e tenete da parte i tentacoli anch’essi puliti.
-
2
In una tazza, mettete a bagno nel latte il pane grattugiato. In una ciotola mettete il prezzemolo e l’aglio tritati, il pepe, aggiungete le uova, il pane ammorbidito, il parmigiano, la maggiorana ed il sale.
-
3
Farcite i totani fino a tre quarti con un cucchiaino da caffè e chiudete con uno stuzzicadenti. Se avanza del ripieno, lo aggiungerete al sughetto.
-
4
Mettete l’aglio in una padella con l’olio, quando sarà caldo adagiatevi i totani e fateli rosolare da entrambe i lati. Punzecchiateli per evitare che scoppino.
-
5
Aggiungete eventualmente il resto del ripieno se avanzato, quindi bagnate con il vino a fate evaporare.
-
7
Proseguite la cottura per altri 15-20 minuti circa, quindi spolverizzate con il prezzemolo tritato.
-
Potrei aggiungere dei capperi e delle olive al ripieno?
Sì certo questo ripineo si presta a molte varianti.
Posso preparare in anticipo questo piatto?
Io ti consiglio di farlo al momento.
Potrei surgelare la porzione avanzata?
Un po' ne perde il gusto ma puoi surgelare.