I tortelloni di zucca e crema di asiago sono un piatto meraviglioso, con il loro ripieno ricco serviti su una meravigliosa e saporitissima crema al formaggio diventano irresistibili. Un piatto principesco!
Questa ricetta con pasta fresca è perfetta per un pranzo in famiglia o quando vogliamo sorprendere i nostri ospiti con qualcosa di speciale. Ma non crediate che sia molto difficile da realizzare, una volta presa la mano sarà un gioco da ragazzi farne tanti!
Questa ricetta è straordinaria, provatela!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 250 gr
- Farina di grano duro o semola 50 gr
- Uova 3
- Tuorlo d'uovo 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Sale 1 pizzico
- Zucca 500 gr
- Asiago 60 gr
- Ricotta 80 gr
- Uova 1
- Tuorlo d'uovo 1
- Sale q.b.
- Pepe bianco 1 pizzico
- Noce moscata q.b.
- Burro q.b.
- Panna 200 gr
- Asiago 100 gr
- Pepe nero q.b.
- Erba cipollina q.b.
Ingredienti per la pasta:
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per condire:
Preparazione
-
1
La prima cosa da fare per realizzare i tortelloni di zucca è preparare la pasta fresca: mescolare le due farine, aggiunere le uova e il tuorlo, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio. Impastare bene e una volta che la pasta si è bene formata, coprirla e farla risposare al fresco per circa 30 minuti.
Mentre la pasta riposa si prepara il ripieno: la prima cosa da fare è cuocere in forno la zucca, 60 minuti a 180° preferibilmente sbucciata.
Una volta cotta la zucca di schiaccia bene e unoalla volta si aggiungono tutti gli ingredienti: l'asiago grattugiato, la ricotta, l'uovo intero e il tuorlo, un pizzico di pepe bianco, una grattata di noce moscata e il sale. Si mescola tutto molto bene.
Si passa alla preparazione dei tortelloni: si stende la pasta finemente e si taglia facendo dei cerchi di 7cm circa. Al centro si pone una noce abbondante di ripieno, si bagna leggermente i bordi e si richiudono a mezzaluna. Poi si uniscono le estremità così da realizzare un grosso tortellino!
Prima della cottura si prepara la crema di asiago: si mette in una casseruola la panna, la si porta ad eollizionee si aggiunge l'asiago grattugiato. Aabbansando il fuoco si fa scioglier e il formaggio.
Si cuociono in acqua salata per pochissimo tempo (giusto il tempo di farli salire a galla) e si saltano in padella con del burro.
Si mette nei piatti una generosa porzione di crema di asiago, sopra i tortelloni e si spolvera con era cipollina.