Se siete alla ricerca di un piatto particolare da fare, magari avete voglia di fare della pasta ripiena con un sapore particolare, i tortelli di porri sono davvero un ottimo consiglio che sentiamo di darvi. Un primo piatto gustoso, rustico e sorprendente, dal sapore particolare che ben si presta ad essere portato a tavola quando volete sorprendere i vostri cari con qualcosa di speciale!
Il ripieno è delicato ma il gusto del porro lascia stupefatti, insomma un gran bel primo piatto che farà innamorare già dal primo assaggio.
Se siete poi amanti di questo genere di proposte vi invitiamo a realizzare anche queste altre ricette di pasta ripiena:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 270 gr
- Semola rimacinata di grano duro 30 gr
- Uova pasta gialla - 3
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Porri 400 gr
- Parmigiano Reggiano 50 gr
- Ricotta vaccina 250 gr
- Uovo 1
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Burro 30 gr
- Burro 40 gr
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Pepe q.b.
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per il sugo
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta dei tortelli ai porri per prima cosa preparate la pasta unendo alla farina la semola rimacinata di grano duro, le uova, il sale e l'olio.
Lasciate riposare per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola.
-
3
Fate stufare in padella con circa 30 g di burro mantenendo umido con acqua calda. Circa 10-15 minuti fuoco basso regolate di sale e pepe.
-
4
Mescolate i porri cotti ormai freddi con la ricotta, un uovo, 50 g di parmigiano e regolate di sale pepe e noce moscata.
-
5
Stendete la pasta e tagliate a strisce, quindi disponete la farcia su una striscia circa 18-20 g,
a circa 8 cm e coprite con un'altra striscia di pasta. Coppate con uno stampino quadrato festonato e schiacciate i bordi con una forchetta.