
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 1 ora di lievitazione
- 300 g farina 00
- 100 g di margarina
- 2 uova
- 1 bicchiere di latte tiepido
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 1 pizzico di sale.
- 400 g spinaci freschi (oppure 200 g di spinaci surgelati)
- 150 g di dolce sardo
- sale.
- Stampo
Per l'impasto
Per il ripieno
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparate l'impasto della torta: fate sciogliere a fuoco bassissimo la margarina, quindi fate raffreddare. Sciogliete il lievito di birra nel latte. Amalgamate tutti gli ingredienti con una frusta e lasciate il composto a lievitare per circa un'ora.
Nel frattempo cominciate con la preparazione del ripieno: mondate, lavate e bollite in pochissima acqua salata gli spinaci freschi. Se li usate congelati, gettateli in poca acqua salata e seguite i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Una volta cotti passate gli spinaci in acqua molto fredda per bloccare la cottura e mantenere il colore della verdura.
Tagliate a cubetti il dolce sardo.
Una volta trascorso il tempo della lievitazione, versate una parte del composto in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato. Stendete bene la superficie con una spatola e disponete sul primo strato la farcitura: mettete prima gli spinaci e sopra i cubetti di dolce sardo, facendo attenzione a lasciare tutto intorno un bordo di almeno un cm senza farcia. Ricoprite quindi col restante impasto facendo attenzione a coprire la farcitura senza far fuoriuscire nulla.
Mettete in forno già caldo a 180°C e cuocete per circa 35 minuti, comunque fino a doratura. Fate la prova stecchino per verificare la cottura.
Lasciate intiepidire prima di servire la torta.