
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 5 ore di riposo
- Nocciole tostate tritate - 200 gr
- Zucchero 200 gr
- Burro 200 gr
- Farina 60 gr
- Uova 2
- Cacao amaro rasi - 2 cucchiai da tavola
- Ricotta di pecora 300 gr
- Panna da montare - 200 gr
- Pere 3
- Succo di limone 1 cucchiaio da tavola
- Zucchero a velo 75 gr
- Zucchero a velo q.b.
- Cioccolato fondente 30 gr
- Ciotola / Frusta elettrica / Tortiera
Per la pasta biscotto
Per la farcia
Per decorare
Attrezzature
Preparazione
-
2
Aggiungete 1 uovo, 100 g di burro, 30 g di farina, 1 cucchiaio raso di cacao amaro e montare con le fruste elettriche fino ad avere una pasta omogenea.
-
3
Mettete l'impasto in una tortiera a cerniera di diametro 26 foderato con carta da forno e livellatelo molto bene.
-
5
Toglietelo dallo stampo a cerniera.
Procedete allo stesso modo per preparare il secondo disco.
Tagliare le pere a dadini,tranne una mezza pera si deve tagliare a fette che serviranno per la decorazione finale.
-
6
Mettete tutte le pere tagliate in una padella cospargerle di zucchero (meglio se di canna), il succo di mezzo limone e pochissima acqua.
-
7
Cuocerle fino a farle dorare, circa 10 min e fatele raffreddare.
Le fette della mezza pera cotta mettetele in una pirofila rivestita di carta forno e fatela seccare nel forno per 10 minuti.
-
11
Mescolare dall'alto verso il basso.
A questo punto avrete tutti gli ingredienti pronti per montare la torta.
Foderate la tortiera da 26 cm con pellicola.
Adagiate un disco e coprite con le pere sgocciolate.
-
14
Fate riposare per 5 ore in frigorifero.
Fate sciogliere il cioccolato fondente.
Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo, al centro mettete le fette di pere e concludete con fili di cioccolato fondente fuso.
-
15
Potete anche decorare con panna e fili di caramello.