Perfetta per un compleanno o da portare a tavola una domenica dopo un pranzo in famiglia, la torta mimosa è buonissima e piace davvero a tutti! Provate questa ricetta che ci è stata lasciata sul forum ed ha avuto un notevole successo!

SCOPRI LE VARIANTI: Torta mimosa classica Torta mimosa di stefra ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 60 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova 6
- Zucchero 150 gr
- Farina 150 gr
- Tuorlo d'uovo 4
- Zucchero 100 gr
- Farina 40 gr
- Latte intero 500 ml
- Vanillina 1 bustina
- Ananas sciroppato barattolo - 1
- Panna fresca 100 gr
- Ciliegie candite q.b.
- Succo di ananas q.b.
- Maraschino q.b.
- Latte intero q.b.
- Casseruola / Frusta elettrica / Tortiera
Ingredienti per il pan di spagna
Per la crema pasticcera
Per farcire
Per la bagna
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparate il pan di spagna: con le fruste elettriche montate le uova intere e zucchero per almeno 25 minuti. Montate fino a quando l'impasto diventa chiaro, soffice e spumoso e il suo valume sarà triplicato.
Cominciate ad unire la farina poco per volta usando un setaccino e mescolando con un cucchiaio di legno. Incorporate la farina dall'alto verso il basso.
Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm e versateci l'impasto.
Infornare a 180 gradi per 30 minuti. E' importante nn aprire il forno durante la cottura altrimenti il pds rischia di sgonfiarsi. Lasciatelo raffreddare e tagliatelo a metà.
-
2
Togliete un pò di briciole dal centro del pan di spagna.
Mescolate un pò di succo dell'ananas con del maraschino e un goccio di latte e bagnate il pan di spagna.
-
3
Preparate la crema pasticcera: riscaldate il latte con la vanillina. In una casseruola versate i tuorli e lo zucchero e sbattete con una frusta elettrica per circa 15 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.
Unite la farina setacciata e mescolate per incorporarla bene al composto di tuorli e zucchero.
Sempre mescolando unite il latte a filo.
Mettete sul fuoco e senza smettere di mescolare portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbollire per 2-3 minuti.
Versate la crema in una ciotola per bloccare la cotture e coprite con della pellicola fino a quando non si sarà raffreddata.Unite la panna montata e pezzetti di ananas:
Ricette su Torta mimosa
Torta mimosa classica

Uno dei dolci più conosciuti in Italia è di certo la torta mimosa classica, perché è un simbolo di alcune festività. Si usa infatti regalarla alle donne in occasione della festa della donna ma anche alla mamma. Provate questa ricetta dal successo assicurato!
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 60 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 1 ora di riposo
- Uova 4
- Farina 200 gr
- Zucchero 200 gr
- Lievito per dolci 1 bustina
- Uova 2
- Zucchero 3 cucchiai da tavola
- Burro 1 cucchiaio da tè
- Farina 2 cucchiai da tavola
- Latte intero 500 ml
- Liquore Strega 40 ml
- Panna fresca 300 ml
- Ananas sciroppato scatola - 1
- Acqua 1 bicchiere
- Zucchero 2 cucchiai da tavola
- Rum 2 tazze da caffè Attrezzature
- Casseruola / Ciotola / Frusta elettrica / Tortiera
-
1
In una ciotola e con le fruste elettriche montare a neve gli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero, unite delicatamente la farina ed il lievito. Unite gli albumi ai tuorli e mescolare delicatamente. Imburrate ed infarina una tortiera da 26 cm ed infornate a 180°C per 30 minuti.
-
2
Per crema: in una casseruola mescolare i tuorli con lo zucchero, unite la farina ed il latte caldo poco per volta, fate addensare su fiamma bassa ed aggiungete il burro. Lasciate raffreddare la crema.
-
3
Montare la panna ed unitene 4 cucchiai abbondanti alla crema insieme al liquore strega. Svuotate il centro del pan di spagna formando un contenitore.
-
4
Conservate il pan di spagna tolto.
-
5
Preparate la bagna portando a bollore gli ingredienti e bagnate il pan di spagna. Versate metà crema nel pan di spagna e coprite con metà fette di ananas tagliate a pezzettini e poco pan di spagna rimasto tagliato a pezzettini, coprite con l'altra crema e l'ananas rimasto.
-
6
Coprite con altre briciole di pan di spagna.
-
7
Montare la panna e coprite la torta infine coprite con le briciole rimaste.
-
8
Lasciare riposare in frigo per 1 ora.
Torta mimosa di stefra

Ci sono le mode e poi ci sono i grandi classici. La Torta mimosa di stefra appartiene alla seconda categoria! Un dolce perfetto per chi vuole portare a tavola un qualcosa di bello e buono. Provate questa ricetta e vedrete che successo sulle vostre tavole!
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 50 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova 6
- Zucchero 180 gr
- Farina 180 gr
- Latte 500 ml
- Tuorli 4
- Zucchero 8 cucchiai da tavola
- Farina 4 cucchiai da tavola
- Vanillina 1 bustina
- Scorza di limone 1
- Scorza di arancia 1
- Zucchero 100 gr
- Acqua 200 ml Attrezzature
- Casseruola / Ciotola / Frusta elettrica / Tortiera
-
8
Per la crema: in una ciotola mettete tutti gli ingredienti tranna la scorza del limone e montare con le fruste elettriche per 1 minuto. Trasferite in una casseruola unendo il limone e fate addensare non dimenticandosi di mescolare. Fate raffreddare. Nel frattempo dividete il pan di spagna in 3 dischi, un disco sbriciolatelo.