
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- 1 kg di mele da cottura (io ho usato le Royal Gala che vanno bene un po' per tutto)
- 50 g di zucchero
- 30 g di burro
- 2 mele rosse dolci e mature
- il succo di 1 limone
- 225 g di farina integrale
- 1 cucchiaino e 1/2 di lievito
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 175 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata al momento
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 uovo grande leggermente sbattuto
- 50 ml di olio di oliva
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche per lucidare
- 1-2 cucchiai di acqua.
Preparazione
-
1
Pelare, togliere il torsolo e affettare le mele da cottura, sistemarle in una pentola e aggiungere il burro e lo zucchero.
Cuocere a fuoco vivo per 10-15 minuti finché sono sfatte e l'acqua di cottura sarà evaporata.
Togliere dal fuoco e far raffreddare completamente. Otterremo circa 475 g di purea di mele.
Scaldare il forno a 170°C, foderare e imburrare uno stampo con base removibile di 23 cm (nel mio caso era da 24).
Pelare, eliminare il torsolo e affettare sottilmente le mele rosse usando la mandolina o un coltello affilato.
Metterle in una scodella e irrorarle con quasi tutto il succo il succo di limone e un po' di acqua. Tenere da parte.
-
2
In una terrine mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale, lo zucchero, e la spezie.
-
3
Versare l'uovo sbattuto, l'olio, la purea di mele e amalgamare bene.
Rovesciare il composto nello stampo e livellarlo.
Infornare e cuocere per 30 minuti, finché la torta si rassoda al centro.
Togliere dal forno
-
4
Procedendo velocemente disporre la fettine di mele sulla torta lasciando un margine sul bordo.
Spennellare con il succo di limone rimasto
-
5
e rimettere in forno per altri 30-35 minuti, fare prova stecchino.
Togliere dal forno e far intiepidire la torta prima di sformarla su una gratella.
Scaldare la marmellata di albicocche con l'acqua e spennellare la superficie del dolce, anche i margini.
Servitela tiepida (ma anche fredda è buonissima!!)