
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova 12
- Mandorle macinate - 500 gr
- Zucchero 400 gr
- Farina 4 cucchiai da tavola
- Vanillina 1 bustina
- Aroma Benevento 2 cucchiai da tè
- Limone la scorza - 1
- Albume 1
- Zucchero a velo q.b.
- Succo di limone 1 cucchiaio da tè
per la glassa reale
Preparazione
-
2
Inserire i tuorli e lo zucchero nella ciotola dello sbattitore, fare attenzione a lavorare separatamente i tuorli e gli albumi.
-
3
Mentre i tuorli e lo zucchero vengono lavorati, imburrare ed infarinare la teglia, ma prima, sulla carta forno, tracciare la sagoma della teglia stessa e tagliarla a misura.
-
4
Una volta imburrata ed infarinata, adagiare sulla teglia il cerchio di carta forno, questo consente di sfornare la torta senza fatica.
-
7
Travasare l'impasto in una terrina molto capiente e lavare accuratamente la ciotola dello sbattitore, non devono rimanere tracce di uovo o grasso di alcun genere. Asciugare per bene.
-
9
Nel frattempo, aggiungere i 4 cucchiai di farina setacciata mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
-
10
Quindi, ancora le mandorle macinate, se l'impasto diventa troppo solido, aggiungere le restanti mandorle quando saranno pronti i bianchi montati a neve.
-
12
I movimenti dovranno essere lenti dal basso verso l'alto, per inglobare quanta più aria possibile.
-
19
Una volta raggiunta la dimensione desiderata, posare il fondente sulla torta e farlo aderire per bene sui fianchi.
-
20
Togliere delicatamente il foglio superiore e preparare la cappa per la decorazione con il cornetto.
-
22
Preparare prima quattro o cinque coni che serviranno per la decorazione.
Per la glassa, iniziare prima con mezzo albume ed aggiungere piano lo zucchero a velo, mescolare con un cucchiaino, lo zucchero non deve contenere grumi se no, durante la decorazione, il cono si potrebbe otturare e dare discontinuità al decoro. Aggiungere uno spruzzo di succo di limone per sbiancare ed aromatizzare la pasta.
-
23
Per capire se la glassa è della consistenza giusta, riempire un cono (ecco perchè ne servono diversi), tagliare una minuscola fessura nella punta. Il tratto non deve essere troppo liquido perchè se no si allarga una volta tracciato nè troppo duro perchè diversamente si fa fatica a darne continuità. Non deve essere neppure troppo grosso, questo significa che il foro praticato è troppo grosso. Se fosse troppo solido, aggiungere albume o succo di limone, poco per volta, oppure se troppo liquido, aggiungere zucchero al velo.
Decorare a piacere.