theWOM
Dolci, frutta e dessert

Lau

/5

Torta di carote e cioccolato

Torta di carote e cioccolato

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Reperibilità Alimenti molto facile

  • 50 ml di olio (non di oliva
  • altrimenti dara' un sapore insalatesco al dolce)
  • 3 uova
  • 185 gr di farina setacciata tipo "0"
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 130 gr di cioccolato fondente amaro grattugiato
  • 300 gr di carote grattuggiate finemente
  • 110 gr di caramello liquido
  • marmellata di arance amare
  • noci tritate
  • qualche fetta sottilissima di carota per decorare.

Preparazione

  • 1

    Preriscaldate il forno a 180°C.Ungete con burro o olio uno stampo da torta di 30x20 cm e spolverazzitelo di farino scuotendo via l'eccesso.In una ciotola versate l'olio, le uova e lo zucchero e battete con una frusta da pasticcere finchè il composto non diventa spumoso.Aggiungete la farina, il bicarbonato, il cacao in polvere e il cioccolato grattuggiato, quindi mescolate con cura fino ad amalgamare il tutto.Aggiungete ora la carota grattata finemente e il caramello liquido[*], muovendo delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola affinchè l'impasto sia omogeneo.

    Versate nello stampo imburrato e infarinato e livellate la superficie con una spatola.

    Mettete in forno caldo per 40 minuti circa.

    Quando sarà cotto togliete dal forno e lasciate raffreddare.

    Spennellate quindi la superficie della torta con un po' di marmellata e spolverizzate di noci tritate grossolanamente.

    A piacere potete decorare con qualche fettina di carota sottilissima.

    :::Suggerimento:::

    E' un dolce buonissimo se mangiato da solo, freddo e a grosse fette, ma è anche ottimo caldo accostato ad una palla di gelato alla vaniglia o alla crema.

    [*] il caramello liquido si può fare in 2 modi:

    1) Versate 4 cucchiai di zucchero semolato in una padella antiaderente ben calda, attendete che lo zucchero si fonda e prenda un colorito ambrato, quindi togliete la padella dal fuoco e versatevi sopra 2 cucchiai di sciroppo di zucchero (Golden Syrup)mescolando di continuo. Rimettete la padella sul fuoco abbassando la fiamma e versatevi 3 cucchiai di acqua fredda, mescolando finchè il composto non è omogeneo, nè troppo denso, nè troppo liquido.

    2) Mettete in un pentolino 1 bicchiere d'acqua fredda e con 2 cucchiai di zucchero semolato e portate a sobbollire a fuoco dolcissimo in modo che lo zucchero si sciolga e l'acqua evapori un pochino, ma non troppo (a piacere, potete aromatizzare l'acqua con una stecca di vaniglia che toglierete alla fine).

    Nel frattempo versate 4 cucchiai di zucchero semolato in una padella antiaderente ben calda e aspettate che lo zucchero si fonda e prenda un colorito ambrato.Quindi togliete la padella dal fuoco e versatevi 2 cucchiai di liquido dal padellino, mescolando di continuo.

  • 2

    Rimettete la padella sul fuoco abbassando la fiamma e versatevi 3 cucchiai di acqua fredda, mescolando finchè il composto non è omogeneo, nè troppo denso, nè troppo liquido.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata