Torta al limone: una torta semplice nei sapori, profumata e soffice. Questa ricetta per la torta al limone è perfetta per la colazione o la merenda, ma anche per un fine pasto leggero, insomma una torta che va bene per ogni occasione ... provatela!
Una torta con il limone che si fa in modo semplicissimo e senza grandi attrezzature. Provate questa ricetta e vredrete quanto è soffice e saporita! Se amate poi i dolci semplici ecco per voi altre idee per realizzare ricette di torte:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 65 min
- Cottura 55 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 150 gr
- Maizena 150 gr
- Zucchero 250 gr
- Uova 3
- Latte intero 170 ml
- Olio di semi 140 gr
- Limone scorza (preferibilmente della costiera amalfitana) - 3
- Lievito per dolci 1 bustina
- Sale 1 pizzico
- Burro per lo stampo - q.b.
- Farina 00 per lo stampo - q.b.
- Limone succo - 3
- Zucchero 100 gr
- Stampo
Per lo sciroppo
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sbattete, con l'utilizzo di fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
3
Incorporate la farina e la maizena setacciate, mescolando con una frusta affinché la pastella diventi omogenea senza creare dei grumi.
-
4
Unite al composto l'olio di semi e mescolate con vigore in modo che venga assorbito dalla pastella.
-
5
A questo punto, montate con delle fruste elettriche gli albumi messi da parte con un pizzico di sale, fino a che non diventa neve ferma.
-
6
Quindi incorporate gli albumi al resto degli ingredienti, mescolando da basso verso l'alto per non smontarli.
Aromatizzate la pastella con la scorza di 3 limoni grattugiata e amalgamate.
-
8
Prendete lo stampo, foderate il fondo con della carta forno, imburratelo e infarinatelo, eliminando l'eccesso di farina.
Versate il composto nello stampo e mettete in forno a 160°C per 55 minuti circa.
-
9
A cottura ultimata, fate raffreddare la torta su di una griglia.
Nel frattempo preparate lo sciroppo di zucchero al limone: spremete i 3 limoni usati precedentemente e versate il succo in un pentolino.
-
11
Trasferite lo sciroppo in una ciotola e lasciate intiepidire.
Bucherellate con uno stecchino la torta in diversi punti e versateci sopra lo sciroppo al limone finché non viene assorbito tutto.
Note
-
E' possibile usare il succo d'arancia al posto del limone?
Certo che si, basta sostituire le scorze di limone con quelle di arancia e bagnare alla fine con il succo.