
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà elevata
- Costo elevato
- Reperibilità Alimenti difficile
- 350 g di riso Carnaroli
- 1 scorfano di circa 600-700 g
- 1/2 kg di gamberi
- 500-600 g di vongole veraci (700-800 g se lupini)
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 spicchi d'aglio (oppure 1 spicchio d'aglio e 1 scalogno)
- olio extravergine d'oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- salsa di pomodoro
- peperconcino (facoltativo)
- sale
- pepe.
Preparazione
-
2
Preparare un abbondante trito di prezzemolo e aglio (2 spicchi d'aglio oppure 1 spicchio d'aglio e 1 scalogno).
-
3
Iniziare cuocendo lo scorfano: dopo averlo salato, metterlo in casserula con olio extravergine d'oliva, aglio e mezzo bicchiere di vino bianco, quindi, far cuocere incoperchiato per una decina di minuti a fuoco basso.
-
4
Nel frattempo, in un'altra padella, aprire le vongole opportunamente spurgate, usando olio, aglio e prezzemolo.
Una volta aperte, estrarle dal sugo, farle freddare ed unire, nella stessa padella, i gamberi privati delle teste, tranne due tre che serviranno per guarnire.
Dopo 4-5 minuti saranno cotti e potranno esser scolati dal sugo e e posti anch'essi a freddare.
-
5
Intanto lo scorfano sarà pronto per l'aggiunta della salsa di pomodoro ed eventualmente, se piace, di peperoncino.
-
6
Mentre lo scorfano finisce di cuocere, basteranno altri 10 minuti, sgusciare le vongole e togliere il carapace ai gamberi.
-
7
Poi far raffeddare lo scorfano e ricavarne la polpa che dovrà essere rimessa nel sugo aggiustando definitivamente di sale e pepe.
-
8
Cuocere il riso in acqua bollente salata.
Passare le vongole e i gamberi, col loro sugo ben filtrato con un colino, al pimer e poi al setaccio.
Conservare qualche vongola intera per la decorazione del piatto.
-
9
Non resta che condire il riso, versarlo in uno stampo, lasciare che si assesti per 4-5 minuti e sformare nel piatto da portata guarnendo con la salsa calda, i gamberi interi e qualche vongola col guscio.
Note
- Ricetta per 5-6 porzioni.