
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- spaghetti o bucatini
- 300 g di agnello tritato
- sedano
- carota
- cipolla per soffritto
- 2 scatole di pelati
- vino rosso
- olio extravergine d'oliva
- sale.
- 30 g di burro
- 30 g di farina
- 300 g di latte
- sale.
- 2 zucchine
- 2 uova battute
- parmigiano grattugiato.
Per la besciamella
Per le zucchine croccanti
Preparazione
-
1
Iniziare dal ragù facendo un soffritto di sedano, carota e cipolla tritati in qualche cucchiaiata di olio. Versare, quindi, la carne, farla colorire e sfumare con il vino.
Versare i pelati frullati e far cuocere una paio d'ore finchè sarà ben ristretto ed aggiustare di sale.
-
2
Preparare la besciamella facendo fondere il burro sul fuoco, unire la farina e girare.
Versare il latte a poco a poco sempre mescolando e cuocere fino ad avere una densità media. Salare.
-
3
Tagliare le zucchine a fiammifero, passarle nelle uova battute e rotolarle nel parmigiano. Friggerle in olio caldo.
-
4
Ora, lessare gli spaghetti a tre quarti della cottura e scolarli.
Foderare degli stampini individuali con carta alluminio e ungerla leggermente.
Versare sul fondo uno strato di ragù, poi, adagiare una forchettata di spaghetti arrotolata, altro sugo, besciamella, qualche zucchina, altra pasta, sugo e finire con un po' di besciamella.
-
5
Infornare a 190°C per circa 15-20 minuti. Far riposare 10 minuti e sformare sul piatto decorando con qualche zucchina fritta.
Note
- Per questa ricetta l'ideale sono i bucatini.