Avete voglia di uno sfizio stuzzicante e appetitoso? Le tigelle montare con pesto di prosciutto placheranno la vostra voglia di bontà! Queste piccole delizie prendono ispirazione dalle tipiche tigelle modenesi, generalmente accompagnate da salumi e formaggi locali. Qui invece vi proponiamo una golosa variante che prevede una farcitura con un insolito pesto saporito al prosciutto crudo. Un'idea originale e ghiotta che vi conquisterà al primo assaggio.
Venite a scoprire altre ricette emiliane da preparare a casa:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 60 minuti di lievitazione
- Per l'impasto
- 300 gr di farina 00
- 8 gr di lievito di birra
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un pizzico di zucchero
- sale e latte q.b.
- 200 gr di prosciutto crudo
- 1 spicchio d'aglio
- un rametto di rosmarino
- Stampo per tigelle / Tigelliera
Per la farcitura
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare e tigelle montanare con pesto di prosciutto iniziamo dall'impasto. In una ciotola versiamo la farina, il lievito di birra sbriciolato, un pizzico di zucchero, l’acqua e mescoliamo. Aggiungiamo il latte, amalgamiamo il tutto, aggiungiamo il sale e l’olio e impastiamo finché non otterremo un panetto liscio e non appiccicoso.
-
2
Ungiamo una ciotola, riponiamo l’impasto, copriamolo e facciamolo lievitare per 3 ore. Nel frattempo tagliamo un trancio di prosciutto crudo a pezzetti.
-
3
Frulliamolo il prosciutto in un mixer con rosmarino e un piccolo spicchio di aglio. Trascorse le 3 ore stendiamo l’impasto con il mattarello.