
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta rigatoni
- carne macinata
- passata di pomodoro
- carciofi
- 2 rametti di rosmarino
- noce moscata
- 1 spicchio d'aglio
- 1 limone
- dadini di pancetta
- salsiccia
- vino
- sedano
- carota
- cipolla
- olio
- burro
- latte
- farina
- parmigiano grattugiato
- noce moscata
- sale.
Preparazione
-
2
Pulire i carciofi, eliminando le foglie più dure ed il fieno interno. Affettarli sottili e in attesa del soffritto metterli a bagno in acqua e succo di limone per non farli annerire.
-
4
Versare il trito di verdure in olio e poco burro, assieme al rosmarino e soffriggere a fiamma alta per 4-5 minuti. Quindi abbassare la fiamma e unire i dadini di pancetta, farli ammorbidire.
-
6
Coprire la pentola, nel caso aggiungere un po' d'acqua e cuocere i carciofi, controllando che la preparazione non tenda ad asciugare troppo, attendere che i carciofi siano pronti e eliminare il rosmarino.
-
7
La cottura richiederà un 15 minuti, nel frattempo sbriciolare la salsiccia dopo averne eliminato il budello.
-
9
Evaporato tutto il vino, allungare la salsa di pomodoro con un bicchiere d'acqua e aggiungere alla preparazione, abbassare la fiamma e lasciare sobbollire almeno un'ora, fino ad ottenere un ragù denso e saporito.
Aggiustare di sale e pepe.
-
10
Quando il ragù è pronto preparare una besciamella classica, con aggiunta di parmigiano e una grattatina di noce moscata.Tenere la besciamella abbastamza liquida.
-
11
Cuocere i rigatoni in acqua abbondante e tenerli al dente. Scolarli, condirli con la besciamella e con il ragù, poi accomodarli nella teglia col fondo velato di besciamella. Coprire anche la superficie della pasta con besciamella e parmigiano.