theWOM
Antipasti e snack

emilia

/5

Tartare di tonno

Tartare di tonno, la ricetta perfetta se volete stupire i vostri ospiti con qualocosa di elegante, raffinato e buonissimo! Un antipasto chic che va benissimo anche per le cene delle feste natalizie o comunque quando si vuole stupire realizzando un piatto particolare. In genere questa è una pietanza che si consuma nei ristoranti, ma sappiate che seguendo i nostri consigli riuscirete anche voi senza essere grandi chef. 

Tartare di tonno

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Filetto di tonno fresco 600 gr
  • Lime a fette - q.b.
  • Erba cipollina 1 ciuffo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.

Preparazione

  • 1

    Quando volete preparare la tartare di tonno, se possibile lavorate il trancio di tonno molto freddo questo vi aiuterà a mantenere integra la struttura dell'ingrediente durante il taglio. Tagliate il trancio da prima a striscioline simili a fiammiferi, successivamente riducete le striscioline a piccoli cubetti.

    Trasferite i cubetti di tonno all'interno di un recipiente e conditeli con un pizzico di sale e una macinata di pepe.

  • 2

    Posizionate al centro del piatto di portata un coppapasta alto circa 7 centimetri e di un diametro equivalente. Adagiate all'interno i cubetti di tonno e con il dorso di un cucchiaio premete delicatamente in modo da riempire lo stampo in maniera omogenea. Rimuovete il coppapasta, accompagnate la tartare di tonno, con qualche spicchio di lime e degli steli di erba cipollina; condite con dell'olio extravergine d'oliva e una macinata di pepe nero a piacere.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata