Se siete alla ricerca di un primo piatto gustoso ma facile da fare, di quelli perfetti da presentare a tavola in una occasione speciale, le tagliatelle verdi gorgonzola e noci sono davvero ciò che fa al caso vostro. Una ricetta questa che non passa per nulla inosservata e che diveneterà, ne siamo sicuri, un grande cavallo di battaglia, un asso nella manica da tirare fuori quando si vuol stupire con qualcosa di veramente speciale i propri ospiti senza però passara molto tempo in cucina. La presenza di ingredienti quali noci e gorgonzola rendono questo piatto un primo autunnale o quanto meno da consumare in inverno perché sicuramente non light, e si sa è nella stagione più fredda ci si può concedere qualche caloria in più. Provate questa versione interessante e vedrete che successo, anzi preparate il bis perché vi sarà richiesto! Se amate questo tipo di formaggio in maniera particolare vi consigliamo anche un'altra ricetta: provate questi spaghetti speciali!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 10 min
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Gorgonzola 300 gr
- Gherigli di noci 50 gr
- Burro 30 gr
- Noce moscata 1 pizzico
- Latte 1 bicchiere
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale q.b.
- Spinaci già cotti - 400 gr
- Farina 0 400 gr
- Uova 4
Per il condimento
Per le fettuccine verdi
Preparazione
-
1
Quando volete preparare le tagliatelle verdi gorgonzola e noci, prima di tutto preparate la pasta fresca: prendete gli spinaci precedentemente lessati e, aiutandovi con un colino eliminate tutta l'acqua di cottura.
-
2
Prendete gli spinaci appena strizzati e tritateli con un tritatutto, in modo tale da sminuzzarli bene.
-
3
Versate in una ciotola la farina, aggiungete le uova e, con l'aiuto di una forchetta, iniziate ad amalgamare tutti gli ingredienti.
-
5
Versate l'impasto sul piano di lavoro e continuatelo a lavorare per qualche istante, fino a quando il composto diventa omogeneo e liscio. Se durante questa operazione notate che l'impasto è appiccicoso, poco per volta, aggiungete un poca farina. Quindi porzionate la pasta, schiacciatela leggermente con le mani e, iniziate ha stenderla con la sfogliatrice, partendo sempre dalla misura più larga.
-
6
Passate la sfoglia più volte, riducendo di volta in volta l'ampiezza della fessura, ricordandovi d'infarinare leggermente la sfoglia ad ogni passaggio.
-
7
Una volta raggiunto lo spessore desiderato, infarinate bene le sfoglie di pasta, arrotalate i lati più corti facendoli incontrare al centro di ogni sfoglia, quindi tagliate la sfoglia ottendo fette spesse di 1 cm circa.
Le tagliatelle son pronte, occupatevi ora della preparazione del condimento.
-
8
Mettete all'interno di una padella il burro e il gorgonzola e fate sciogliere i due ingredienti, mescolate e aggiungete anche il latte.
-
9
Insaporite con un pizzico di noce moscata e a fiamma dolce proseguite la cottura fino a quando la crema non si sarà addensata, rimestando di tanto in tanto.
-
10
Mettete sul fuoco una pentola colma di acqua e portate a bollore. Quando l'acqua ha raggiunto il bollore, salatela, aggiungete un filo d'olio e tuffateci in cottura le tagliatelle cuocete per circa 3 minuti.