È sempre il momento giusto per gustare una deliziosa tagliatella ai funghi. Si tratta di un piatto magico, che mette d'accordo tutti i palati anche quelli più esigenti. La sua preparazione è veloce, anzi velocissima, e se non si ha la possibilità di fare le tagliatelle a mano fatte in casa si può optare su una pasta idustriale tranquillamente! È un primo piatto molto legato alla tradizione culinaria italiana e lo si ritrova più o meno in ogni regione. Provate queta versione che ci hanno lasciato sul forrum di Cookaround e se amate i funghi vi invitiamo a provare anche la ricetta del risotto con i funghi: squisito!

SCOPRI LE VARIANTI: Tagliatelle ai funghi porcini filanti Tagliatelle ai funghi porcini e champignons ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 25 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti di riposo
- Semola di grano duro 200 gr
- Acqua ½ bicchieri
- Uova 1
- Sale 1 pizzico
- Funghi porcini secchi 30 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Vino bianco ½ bicchieri
- Pomodorini 1
- Funghi pioppini 100 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella / Sfogliatrice
Ingredienti per la pasta
Per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta delle tagliatelle ai funghi, per prima cosa dovete dedicarvi alla pasta Quindi mettete in una ciotola farina, acqua e uovo.
-
7
A questo punto non resta che preparare i funghi, per prima cosa filtrare l’acqua, che verrà utilizzata per la cottura.
-
8
Tritare l'aglio ed il prezzemolo.
In una padella mettete l'olio ed il trito di aglio e prezzemolo.
-
10
Spellate il pomodoro e tagliare a pezzettini.
Unite nella padella i pioppini, il pomodoro e fate cuocere.
Sfumare con il vino.
Consiglio
-
Posso realizzare questa ricetta anche con i funghi freschi?
Certamente! E per cuocere utiliza del brodo vegetale.
Potrei evitare il pomodoro?
Certo puoi anche non aggiungerlo?
Volendo anticiparmi, posso realizzare questo sugo prima?
Si puoi cuocerlo e conservarlo in frigorifero per qualche ora.
Ricette su Tagliatelle ai funghi
Tagliatelle ai funghi porcini filanti

Avete voglia di un piatto buono e veloce da preparare? Di quelli che richiedono poca bravura e che in cambio danno tanta resa? Ecco allora provate queste tagliatelle ai funghi porcini filanti! Un piatto ricco, corposo e goloso che di certosarà amato e apprezzato da tutti i vostri commensali che di certo chiederanno il bis! Provate questa versione filante e vedrete che bontà di primo piatto metterete in tavola! Se come noi amate i funghi vi consigliamo anche la ricetta "ossibuchi con i funghi": favolosa!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Tagliatelle all'uovo 400 gr
- Funghi porcini 500 gr
- Panna 150 ml
- Pancetta arrotolata 50 gr
- Fontina 50 gr
- Scalogno 1
- Burro noce - 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
-
1
Per realizzare le tagliatelle ai funghi porcini filanti biosgna mettere a soffriggere lo scalogno tagliato a rondelle nel burro.
-
5
Tuffare le tagliatelle in una pentola di acqua bollente, attendere che riprendano bollore e scolarle.
-
Posso utilizzare l'olio invece del burro?
Sì certo, tranquillamente.
Posso usare anche un altro tipo di pasta?
Certo, prediligi pasta fresca oppure rigata.
Potrei usare un altro formaggio?
Sì a patto che sia filante in cottura.
Tagliatelle ai funghi porcini e champignons

Le tagliatelle ai funghi porcini e champingnons sono davvero ottime! Un primo piatto semplice da fare, veloce e perfetto per chi ha ospiti dell'ultimo minuto! Diciamo la verità, a parte chi ha intolleranze o allergie è davvero difficile trovare qualcuno a cui non piacciano i funghi porcini! Se avete dei funghi a disposizione questa ricetta non deve assolutamente essere persa! È davvero deliziosa e piacerà a tutti; questa versione ci è stata lasciata sul forum di cookaround e noi la pubblichiamo volentieri perché ci sembra davvero un'ottima versione. Amate gli champignon? Provate anche la ricetta che li prevede al forno.
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Tagliatelle all'uovo 400 gr
- Funghi champignon 200 gr
- Funghi porcini 100 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Burro 1 cucchiaio da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Panna 2 cucchiai da tavola
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
-
1
Per realizzare la ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini e champingnons per prima cosa bisogna tritare la cipolla e farla soffriggere con lo spicchio d'aglio in un po' di burro. Quando la cipolla si sarà ammorbidita, togliere lo spicchio di aglio e aggiungere i funghi lavati e tagliati a pezzetti o fettine. Far rosolare per 10 minuti, quindi aggiungere la panna, regolare di sale e di pepe e portare a cottura per altri 10 minuti. Far lessare la pasta fresca, scolarla tenendo da parte due cucchiai di acqua di cottura da aggiungere al sugo di funghi. Prendere un mestolo di sugo e frullarlo con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema. Unire la crema al sugo, cospargere di prezzemolo e amalgamarvi la pasta. Servire cosparso di parmigiano grattugiato, a piacere.
-
È possibile realizzare questa ricetta con altri formati di pasta?
Sì ci stanno bene anche i taglioni ma si sposa bene pure la pasta corta rigata.
Posso partire da funghi surgelati?
Certo, se non è la stagione giusta puoi tranquillamente farlo!
Mi dici quanto tempo prima posso preparare il sugo?
Anche un piao di ore prima va bene.