È sempre il momento giusto per gustare una deliziosa tagliatella ai funghi. Si tratta di un piatto magico, che mette d'accordo tutti i palati anche quelli più esigenti. La sua preparazione è veloce, anzi velocissima, e se non si ha la possibilità di fare le tagliatelle a mano fatte in casa si può optare su una pasta idustriale tranquillamente! È un primo piatto molto legato alla tradizione culinaria italiana e lo si ritrova più o meno in ogni regione. Provate queta versione che ci hanno lasciato sul forrum di Cookaround e se amate i funghi vi invitiamo a provare anche la ricetta del risotto con i funghi: squisito!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 25 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti di riposo
- Semola di grano duro 200 gr
- Acqua ½ bicchieri
- Uova 1
- Sale 1 pizzico
- Funghi porcini secchi 30 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Vino bianco ½ bicchieri
- Pomodorini 1
- Funghi pioppini 100 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella / Sfogliatrice
Ingredienti per la pasta
Per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta delle tagliatelle ai funghi, per prima cosa dovete dedicarvi alla pasta Quindi mettete in una ciotola farina, acqua e uovo.
-
7
A questo punto non resta che preparare i funghi, per prima cosa filtrare l’acqua, che verrà utilizzata per la cottura.
-
8
Tritare l'aglio ed il prezzemolo.
In una padella mettete l'olio ed il trito di aglio e prezzemolo.
-
10
Spellate il pomodoro e tagliare a pezzettini.
Unite nella padella i pioppini, il pomodoro e fate cuocere.
Sfumare con il vino.
Consiglio
-
Posso realizzare questa ricetta anche con i funghi freschi?
Certamente! E per cuocere utiliza del brodo vegetale.
Potrei evitare il pomodoro?
Certo puoi anche non aggiungerlo?
Volendo anticiparmi, posso realizzare questo sugo prima?
Si puoi cuocerlo e conservarlo in frigorifero per qualche ora.