Sugo con melanzane e salsiccia. Un primo piatto sapido e gustoso! Scopri le nostre migliori ricette con le melanzane.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta del tipo che preferite - 400 gr
- Salsiccia 300 gr
- Melanzane medie - 2
- Salsa di pomodoro pronta 600 gr
- Cipolla ½
- Foglie di basilico 6 foglie
- Foglie di alloro 1
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Vino bianco ½ bicchieri
Preparazione
-
1
Per preparare il sugo con melanzane e salsiccia da prima: sciacquate bene le melanzane, tagliatele a cubetti non troppo grossi, raccogliatele in uno scolapasta cospargetele con del sale grosso e lasciate fuoriuscire l'acqua di vegetazione insieme all'amaro, per almeno 1 ora.
-
2
Nel frattempo preparate un trito fine con la cipolla. Versate un giro d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, mettete a soffriggere il trito di cipolla nell'olio caldo. Lasciate appassire la cipolla, quindi prendete la salsiccia, sgranatela e aggiungetela al soffritto, fate cuocere per qualche istante. Sfumate la salsiccia con il vino bianco e a fuoco vivace lasciate evaporare tutta la parte alcolica. Quando tutta la parte alcolica del vino bianco sarà evaporata, aggiungete in padella le melanzane scolate e asciugate, cuocete per circa 2 minuti.
-
3
Versate in padella la salsa di pomodoro pronta, aromatizzate il sugo con delle foglioline di basilico spezzettate a mano, insieme ad una foglia di alloro. Aggiustate il sugo con un pizzico di sale, coprite e fate cuocere per circa 30 minuti.
-
4
Quando il sugo con melanzane e salsiccia sarà pronto, portate a bollore in una capace pentola dell'acqua. Appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, salatela e mettete a cuocere il tipo di pasta che preferite. Portate a cottura al dente.
-
5
Trascorso il tempo di cottura necessario per la pasta, scolatela direttamente nella padella con il condimento, mescolate e fate amalgamare bene la pasta al condimento. Servite con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e con delle foglioline di basilico.