theWOM
Salse e sughi

fedia

/5

Sugo con capperi e olive

Sugo con capperi e olive

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

  • 2 kg di pomodori perini maturi e sodi
  • 4 cipollotti freschi
  • 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 80 g di capperi sotto sale
  • 80 g di olive verdi
  • origano
  • sale
  • pepe.

Preparazione

  • 1

    Ecco gli ingredienti:

    Sugo con capperi e olive
  • 2

    Scottare i pomodori in acqua bollente per pochi istanti, sbucciarli, aprirli a metà, privarli dei semi e frullarli in modo da ottenere una passata.

    Sugo con capperi e olive
  • 3

    Sbucciare i cipollotti e tritarli fini.

    Sugo con capperi e olive
  • 4

    Scaldare l'olio in una pentola capiente, unire i cipollotti e farli soffriggere dolcemente in modo che non prendano colore.

    Sugo con capperi e olive
  • 5

    Aggiungere i capperi (tenuti precedentemente sotto l'acqua corrente per dissalarli e asciugati con carta da cucina) e le olive tagliate a rondelle,

    Sugo con capperi e olive
  • 6

    unire anche la passata di pomodoro e cuocere per circa 20 minuti mescolando spesso.

    Sugo con capperi e olive
  • 7

    Qualche minuto prima di togliere dal fuoco, unire un grosso pizzico di origano e un'abbondante macinata di pepe.

    Sugo con capperi e olive
  • 8

    Suddividere il sugo nei vasetti puliti e asciutti.

    Sugo con capperi e olive
  • 9

    Chiudere ermeticamente i vasi, avvolgerli in canovacci e metterli in una pentola coperti d'acqua fino a superarli di 4-5 cm e sterilizzarli per 20 minuti.

    Lasciarli raffreddare dentro l'acqua e poi riporli in luogo fresco e buio.

    Si conservano per 8-9 mesi.

    Sugo con capperi e olive
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata