O la si ama o la si odia. La cipolla non ha mezze misure. Noi ovviamente la amiamo e con essa abbiamo fatto sempre tantissime ricette. Qui di seguito vi proponiamo lo strudel di cipolla, una delizia per chi come noi adora questo frutto della torra, povero ma ricco anzi ricchissimo in gusto!
La ricetta che vi andiamo a proporre è semplicissima e sarà perfetta quando volete portare a tavola qualcosa di davvero speciale. Provate questa versione e diventerà sicuramnete un vostro asso nella manica.
Se le amate particolarmente poi, ecco altre ricette con le cipolle davvero imperdibili:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta sfoglia rettangolare - 230 gr
- Acciughe sott'olio 3
- Cipolle bianche 800 gr
- Pangrattato 60 gr
- Olive nere 80 gr
- Pinoli tostati 30 gr
- Uvetta (ammollata in acqua) 50 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Tuorlo d'uovo 1
- Latte q.b.
- Farina q.b.
- Forno / Padella / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta dello strudel di cipolla per prima cosa dovete tagliare le cipolle a fette. Quindi si devono tagliare anche le olive nere.
-
2
In una padella poi bisogna far andare tre acciughe nell'olio extravergine d'oliva finché non si sciolgono. Poi si devono aggiungere le cipolle e rosolarle per circa 10 minuti a fuoco medio basso quindi regolarle di sale e pepe.
Mettere le olive nelle cipolle e fate continuare a cuocere per pochi minuti fino a che le cipolle sono tenere. Rimuovere dal fuoco lasciar raffreddare completamente.
-
3
Intanto mettere in ammollo l’uvetta per 5 minuti.
Tostare i pinoli in un padellino. Toglierli e farci andare il pangrattato con poco olio extravergine d'oliva.
Quando le cipolle sono fredde unire l’uvetta e i pinoli ed incorporare.
-
4
A questo punto stendere la sfoglia su poca farina distribuire il pangrattato lasciando circa 6 cm di margine dai lati. disporre le cipolle al centro e chiudere primo un lembo e poi l'altro.