
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- 400 g semola
- 4 uova
- 2 sacchettino nero seppia.
- 2 Kg cicale
- 2 scatole fagioli cannellini
- 10 pomodori maturi
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- 2 spicchi aglio
- olio extravergine d'oliva
- timo
- peperoncino
- sale
- pepe
- Padella
per la pasta
Attrezzature
Preparazione
-
3
Tirate la sfoglia sottile e ricavate gli straccetti, metteteli su un piatto ben spolverati di farina in modo che non si attacchino tra loro.
-
5
Sciacquate le cicale, tagliate quelle piccole in due, eliminate le zampe di quelle più grandi e rifilatele lateralmente.
-
6
In un'ampia padella e a fuoco basso mettete l'aglio a pezzi grossi, l'olio, le cicale e dopo pochi minuti sfumate con il vino ed aggiungete un pizzico di timo.
Quando cominciano a cambiare colore unite i filetti di pomodoro ed incoperchiate sempre a fiamma bassa.
-
7
Quando il sugo è bello stretto e i pomodori si sono sfatti, togliete le cicale grandi, tenetele da parte e sgusciate le cicale più piccole.
-
9
Mettete i fagioli in padella con un filo dolio, peperoncino, timo, fateli insaporire e passateli al setaccio.
Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura.
-
10
Cuocete la pasta in abbondate acqua salata e mettete un mestolo di crema ai cannellini sul fondo di un piatto.