
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 135 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Note: + 12 ore di riposo
- 2 stinchi di vitello
- 100 g circa di speck
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 30 g di burro
- 3 foglie di alloro
- 2 spicchi di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- abbondante brodo vegetale o di carne.
- 400 g di fagioli con l'occhio
- poco bicarbonato di sodio
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 5 foglie di salvia
- poco peperoncino
- 200 g di passata di pomodoro.
- Casseruola / Ciotola / Padella
Per i fagioli
Attrezzature
Preparazione
-
3
In una casseruola profonda mettete l'olio, il burro, l'alloro, l'aglio a spicchi, lo speck e fate rosolare.
-
6
Fate sfumare e completate aggiungendo brodo fino a metà dello stinco e poi cuocete a fiamma bassa e coprite per bene, la fuoriuscita del vapore deve essere minima.
-
7
Trascorsa un'ora e mezza controllate la cottura e se la temperatura al cuore dello stinco è arrivata al punto giusto (85°C-90°C) spegnete la fiamma e lasciate la carne al caldo immesa nel liquido di cottura a casseruola coperta.
-
8
Per i fagioli: mettete i fagioli in una ciotola con abbondante acqua e poco bicarbonato per una notte.
Fateli lessare per 30-40 minuti senza sale.
-
10
Tritare la cipolla e mettetela in una padella con olio, aglio, peperoncino e salvia e fate soffriggere.