
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 2 spigole di 300 g circa
- 2 kg di sale grosso
- 1 spicchio d’aglio
- qualche rametto di prezzemolo
- 1 limone.
Preparazione
-
1
Volete sapere come si cuoce in modo semplice il pesce e lo si rende estremamente gustoso? Le Spigole in crosta di sale allora fanno al caso vostro. Una ricetta semplice e genuina che può essere realizzata anche da chi non è un asso ai fornelli.
Se poi ne siete golosi ecco per voi altre ricette per cucinare il pesce, in maniera semplice ma dal grande risultato:
-
2
Accendete il forno a 200°
Eliminate le interiora dei pesci (ma NON squamateli!) e lavateli sotto l’acqua corrente, asciugateli bene sia all’esterno che all’interno.
-
3
Rivestite di carta da forno una pirofila bagnata (così la carta si modella meglio), versate sopra 1 chilo di sale grosso e distribuitelo sul fondo risalendo un po’ sulle pareti. Bagnate con dell’acqua usando preferibilmente uno spruzzino (il sale bagnato si scioglierà un po’ e col calore i granelli si fonderanno e compatteranno).
-
4
Deponete sul sale i pesci, mettendogli nel ventre mezza fettina di limone, 2 rametti di prezzemolo e 2 fettine d’aglio (NIENTE SALE… ce n’è abbastanza in giro…), avvicinate i pesci tra loro per evitare che i granelli di sale penetrino nel taglio e ricoprite con il 2° chilo di sale, bagnandolo ancora con lo spruzzino.
-
5
Infornate per 40 minuti, portate in tavola e rompete con un martello la crosta di sale che avrà raggiunto la consistenza di un sasso. Impiattate, condite con del limone e con un po’ d’olio d’oliva.