theWOM
Secondi piatti

tina56

/5

Spigola al cartoccio

Se amate il pesce ma non vi piace cucinarlo questa è la ricetta ideale anche per chi è meno esperto! La spigola al cartoccio si prepara in pochi minuti: basta racchiudere nella carta stagnola gli ingredienti e il forno farà tutto il resto. Noi abbiamo utilizzato pomodorini, capperi, limone, aglio e prezzemolo per un secondo di mare dal sapore mediterraneo. Inoltre in questo modo gli aromi e i succhi del pesce non si disperderanno rendendo il piatto leggero e gustoso. Una volta aperta, la spigola al cartoccio diffonderà il suo profumo per tutta la tavola stuzzicando l’appetito dei vostri ospiti!

Provate anche queste ricette con la spigola:

Spigola al cartoccio

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 30 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Spigola da 300-350 g ciascuna - 4
  • Pomodorini 20
  • Spicchi di aglio in camicia 8
  • Limone 2
  • Capperi 4
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1

    Per realizzare la spigola al cartoccio per prima cosa pulite i pesci rimuovendo le squame e le interiora, poi preparate gli altri ingredienti: tritate il prezzemolo, tagliate il limone a fette e dividete i pomodorini a metà.

    Spigola al cartoccio Spigola al cartoccio
  • 2

    Adagiate un foglio di alluminio sul piano di lavoro, condite con un filo d’olio e aggiungete 2 fette di limone.

    Posizionate una spigola sulle fette di limone e farcitela con mezza fetta di limone e 2 spicchi di aglio in camicia.

    Spigola al cartoccio Spigola al cartoccio Spigola al cartoccio Spigola al cartoccio
  • 3

    Distribuite i pomodorini e guarnite la spigola con i capperi e il prezzemolo tritato.

    Condite con sale, pepe e olio e richiudete il cartoccio.

    Spigola al cartoccio Spigola al cartoccio Spigola al cartoccio Spigola al cartoccio
  • 4

    Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti.

    Trascorso questo tempo, sfornate e portate in tavola la vostra spigola al cartoccio!

    Spigola al cartoccio Spigola al cartoccio

Consiglio

  • Serve un alluminio speciale?

    No, va bene l'alluminio classico che si trova nei supermercati.

    Posso fare così anche l'orata?

    Certo, verrà buonissima.

    Potrei evitare l'aglio?

    Magari mettilo a spicchi grandi sul fondo, così darà aroma ma non lo mangerai.

Ricette su Spigola al cartoccio

Spigola al cartoccio con cozze vongole e gamberetti

Spigola al cartoccio con cozze vongole e gamberetti

La spigola al cartoccio con cozze vongole e gamberetti è un ottimo secondo piatto a base di pesce ideale nei giorni in cui si hanno ospiti a tavola e si vuole stupire. Si tratta di un secondo semplice da realizzare, dal gusto intenso e dal sapore meraviglioso, che piace sempre a tutti. Si tratta inoltre di una prepararzione molto semplice da realizzare che di certo vi farà fare un figurone. Non serve essere grandi chef per realizzare queta ricetta, anzi è decisamente facile e veloce! Provatela e fateci sapere se vi è piaciuta. 

Se amate le spigole vi invitiamo a realizzare anche quella al curry!

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 35 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Filetti di spigola 4
  • Cozze 20
  • Vongole 20
  • Gamberetti 12
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 5 cucchiai da tavola
  • Limone 1
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Attrezzature
  • Carta forno / Leccarda / Padella
Preparazione
  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta della spigola al cartoccio con cozze vongole e gamberetti, mettete le cozze e le vongole in una padella, coprite, accendete il fuoco e fate aprire i molluschi. Sgusciare i gamberetti. Recuperate l'acqua di cottura dei molluschi. In una ciotola emulsionare di olio e qualche goccia di succo di limone. Mettete un filetto sulla carta forno e salate. Aggiungete qualche cozza, qualche gamberetti e qualche vongola. Mettere su ogni filetto un cucchiaio di acqua di cottura dei molluschi ed un cucchiaio di emulsione. Chiudete il cartoccio, trasferitelo in una placca e preparate altri 3 cartocci nello stesso modo. Mettere in forno per 20 minuti circa a 180°C. Aggiungete prezzemolo a crudo.

    Spigola al cartoccio con cozze vongole e gamberetti
Consiglio
  • Come si ottiene una emulsione?

    Bisogna mescolare velocemente due liquidi snattendoli con una forchetta in modo da inglobare aria.

    Potrei realizzare questa ricetta senza gamberi?

    Sì certo puoi farlo tranquillamente.

    Si può preparare in anticipo?

    Ti consiglio di cuocerla al momento, in modo che ci siamo tutti i profumi.

Spigola al cartoccio pescata e mangiata!

Spigola al cartoccio pescata e mangiata!

La spigola al cartoccio pescata e mangiata all'istante è un qualcosa di unico! Il sapore di pesce e il profumo di mare si mescolano per dare vita ad un piatto davvero fantastico! Si tratta di un piatto di mare molto facile da realizzare. Certo ci rendiamo perfettamente conto che non tutti hanno la possibilità di avere il pescato preso con le proprie mani, ma rivolgendosi ad una pescheria di fiducia di certo potrete farlo anche voi buonissimo! Inoltre seguendo il passo passo di questa ricetta vi renderete subito conto di quanto sia semplice e alla portata di tutti. Perché sì spesso nella semplicità si scoprono le ricette migliori. Una spigola, qualche verdurina e il più è fatto! La cottura al cartoccio poi racchiude in sé gli aromi unici del pesce.

Se amate il cartoccio vi consigliamo di realizzare anche il branzino al cartoccio: davvero ottimo!

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 20 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Spigola 1
  • Carote 1
  • Pomodorini 3
  • Alloro 2 foglie
  • Sedano gambo - 1
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Spicchio di aglio 1
  • Limone 3 fette
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta della spigola al cartoccio procuratevi per prima cosa un pesce molto fresco.

    Spigola al cartoccio pescata e mangiata!
  • 2

    Quindi pulire il pesce. Preparare le verdure (tranne il limone che servirà dopo)

    Spigola al cartoccio pescata e mangiata!
  • 3

    Posizionare il pesce su un foglio di carta stagnola grande abbastanza da avvolgere tutto il pesce. Nella pancia del pesce mettere le fette del limone.

    Spigola al cartoccio pescata e mangiata!
  • 4

    Coprire il pesce con le verdure ed un filo d'olio.

    Spigola al cartoccio pescata e mangiata!
  • 5

    Avvolgere il pesce nella stagnola e chiudere per bene.

    Spigola al cartoccio pescata e mangiata!
  • 6

    Infornare a forno caldo e il tempo dipende dalla dimensione del pesce, un pesce di circa 500 g avrà bisogno di 20' circa di cottura.

    Spigola al cartoccio pescata e mangiata!
  • 7

    Ecco qui appena uscito dal forno

    Spigola al cartoccio pescata e mangiata! Spigola al cartoccio pescata e mangiata!
Consiglio
  • Posso fare anche i crostacei così?

    Sì si prestano benissimo a questa cottura.

    Bisogna servire subito?

    Sì in modo che con il calore escano i vapori profumati dell'interno.

    Al posto delle verdure potrei mettere solo del pomodoro?

    Sì taglia i pomodorini e magari metti qualche spicchio di aglio. 

     

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata