Se amate il pesce ma non vi piace cucinarlo questa è la ricetta ideale anche per chi è meno esperto! La spigola al cartoccio si prepara in pochi minuti: basta racchiudere nella carta stagnola gli ingredienti e il forno farà tutto il resto. Noi abbiamo utilizzato pomodorini, capperi, limone, aglio e prezzemolo per un secondo di mare dal sapore mediterraneo. Inoltre in questo modo gli aromi e i succhi del pesce non si disperderanno rendendo il piatto leggero e gustoso. Una volta aperta, la spigola al cartoccio diffonderà il suo profumo per tutta la tavola stuzzicando l’appetito dei vostri ospiti!
Provate anche queste ricette con la spigola:

SCOPRI LE VARIANTI: Spigola al cartoccio con cozze vongole e gamberetti Spigola al cartoccio pescata e mangiata! ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Spigola da 300-350 g ciascuna - 4
- Pomodorini 20
- Spicchi di aglio in camicia 8
- Limone 2
- Capperi 4
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la spigola al cartoccio per prima cosa pulite i pesci rimuovendo le squame e le interiora, poi preparate gli altri ingredienti: tritate il prezzemolo, tagliate il limone a fette e dividete i pomodorini a metà.
-
2
Adagiate un foglio di alluminio sul piano di lavoro, condite con un filo d’olio e aggiungete 2 fette di limone.
Posizionate una spigola sulle fette di limone e farcitela con mezza fetta di limone e 2 spicchi di aglio in camicia.
-
3
Distribuite i pomodorini e guarnite la spigola con i capperi e il prezzemolo tritato.
Condite con sale, pepe e olio e richiudete il cartoccio.
-
4
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornate e portate in tavola la vostra spigola al cartoccio!
Consiglio
-
Serve un alluminio speciale?
No, va bene l'alluminio classico che si trova nei supermercati.
Posso fare così anche l'orata?
Certo, verrà buonissima.
Potrei evitare l'aglio?
Magari mettilo a spicchi grandi sul fondo, così darà aroma ma non lo mangerai.