Lo spaghettino al pomodorino è un piatto semplice ma particolare nei profumi. Basilico, timo e rosmarino insieme ai pomodorini donano a questo primo piatto aromaticità e leggerezza unici. Provate la ricetta perché ne vale davvero la pena.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 8 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 2-3 ore d'infusione
- Spaghettini 400 gr
- Pangrattato ( misto di crosta e mollica di pane secco ) - 2 cucchiai da tavola
- Pomodori ciliegini 150 gr
- Aceto bianco ½ cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 3
- Zucchero 1 pizzico
- Basilico q.b.
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete preparare lo spaghettino al pomodorino, realizzate qualche ora prima dell'olio aromatizzato (meglio se lo preparate il giorno prima): prendete dell'ottimo olio extravergine d'oliva ed unitevi il basilico, il timo ed il rosmarino.
-
2
Lasciate insaporire l'olio per un minimo di 2-3 ore, più le erbe rimangono in infusione più l'olio si caricherà di aromi.
Fate soffriggere il pane grattugiato in padella con 3 spicchi d'aglio (che andranno rimossi successivamente), l'olio extravergine d'oliva, una spruzzata d'aceto, il sale ed una punta di zucchero.
-
3
Fate soffriggere il tutto fino a che non ne risulti un composto molto croccante; rimuovete gli spicchi d'aglio.
-
4
Versate un bel fondo d'olio aromatizzato, preparato precedentemente, in una padella e fatelo scaldare; fatevi soffriggere uno spicchio d'aglio.
-
5
Lavate i pomodorini, rompeteli con le mani ed uniteli all'olio ben caldo. Fateli soffriggere giusto qualche minuto.
-
7
Unite il pane grattugiato croccante messo da parte e servite gli spaghettini con una spolverata di formaggio grattugiato.
Consigli e curiosità
-
Posso usare il timo essicato?
Certo che sì, è preferibile quello fresco che dà più aroma ma in mancanza d'altro va benissimo.
Ho molto rosmarino, come posso conservarlo?
Puoi riempire il contenitore dei cubetti del ghiaccio, metterlo lì a pezzi e aggiungere olio fino a coprire. Dopo di che congelare.
Mi daresti altre ricette facili e veloci con gli spaghetti?