Spaghetti del convento

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Spaghetti 400 gr
- Tonno sott'olio 300 gr
- Filetti di acciughe 8
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Olive nere denocciolate - 15
- Mozzarella 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pomodori 2
Preparazione
-
1
Per preparare gli spaghetti del convento: raccogliete all'interno di un contenitore il tonno sott'olio sgocciolato, le olive nere denocciolate, i filetti di alici e l'olio extravergine d'oliva.
-
2
Con il frullatore ad immersione frullate il tutto, la consistenza della salsa deve risultare morbida, nel caso aggiungete un filo d' olio per raggiungere la consistenza giusta.
-
3
Una volta che avrete preparato la salsa, prendete i pomodori fate un'incisione a croce sulla buccia e metteteli a sbollentare nell'acqua bollente per qualche minuto.
-
4
Scolateli e lasciateli intiepidire in acqua fredda per qualche istante, privateli della buccia, tagliateli a metà, eliminate l'acqua di vegetazione e i semi interni, ricavando cosi solo la polpa.
-
5
Mettete un giro d'olio a scaldare in una padella, tagliate la polpa dei pomodori a dadini regolari e trasferitela all'interno della padella con l'olio caldo, poi insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero, lasciate insaporire per qualche istante.
-
6
Portate a bollore dell'acqua in una capace pentola, appena l'acqua ha raggiunto il bollore metteteci a lessare gli spaghetti.
-
7
Mentre gli spaghetti sono in cottura, prendete la mozzarella e tagliatela a dadini, raccoglietela in una ciotola e tenetela da parte.
-
9
Fate un trito con il prezzemolo fresco e tagliate grossolanamente anche un pò di olive nere denocciolate, tenete il tutto da parte servirà per dare freschezza e colore al piatto finito.