
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 400 g riso
- 50 g burro
- zafferano q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- basilico
- prezzemolo
- sedano
- rosmarino
- salvia
- 1 carota
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato.
- 300 g di carne macinata
- basilico
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- salvia
- maggiorana
- 1 uovo
- pane grattugiato q.b.
- burro q.b.
- sale
- pepe.
- Stampo a ciambella / Tegame
Per il riso
Per le polpette
Attrezzature
Preparazione
-
1
In un tegame mettete il burro e l'olio, fate scaldare ed unite un trito di basilico, prezzemolo, sedano, rosmarino, salvia e carota.
Cuocete fino a quando le verdure saranno appassite ma non saranno diventate scure.
Aggiungere il vino bianco e, subito dopo il riso.
Fate cuocere aggiungendo mano a mano dell'acqua. Quando il riso è cotto aggiungete un po' di zafferano.
Togliete il tegame dal fuoco e mettere nel riso una noce di burro e 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato.
Mantecate bene e versare il tutto in uno stampo a ciambella.
Nel frattempo preparate le polpettine: mescolate la carne macinata con le erbe tritate, l'uovo, il sale, il pepe e un po' di burro per legare ed ammorbidire l'impasto.
Formate delle polpettine, passatele nel pane grattugiato e friggetele nel burro.
Sformate il riso e servitelo con le polpettine al centro e intorno al timballo.