Lo sformatino di riso è un ottimo primo piatto da presentare ad un pranzo in famiglia. Potendolo preparare in anticipo risulta essere molto utile in tutte quelle occasioni in cui si hanno tante persone a tavola e si vuol star seduti con loro a mangiare tutti insieme. Perché sì in effetti è brutto che qualcuno aspetti tanto mentre si impiatta. È sempre una buona idea quella di servire un bel primo al forno come in questo caso. Se poi si tratta di riso ancora meglio! Questa versione prevede legumi e di certo sarà apprezzata da chi non li ama particolarmente. Se amate questo genere di piatti vi invitiamo a provare anche

SCOPRI LE VARIANTI: Sformatino di riso ai funghi ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso 200 gr
- Piselli cotti 100 gr
- Ceci già lessati - 100 gr
- Scamorza 100 gr
- Parmigiano Reggiano 100 gr
- Farina 50 gr
- Burro 50 gr
- Latte intero 400 gr
per la besciamella
Preparazione
-
1
Lessare il riso lasciandolo al dente.
Nel frattempo, frullare i piselli e i ceci, unire del parmigiano, la scamorza a pezzetti e la besciamella.
Unire il riso, mescolare e versare il tutto in una casseruola, cospargendo la superficie con altro parmigiano.
Infornare a 180° fino a doratura (circa 35 minuti)
Consiglio
-
Potrei congelarlo prima di passarlo in forno?
Sì certo, in modo da averlo pronto quando ti occorre.
Posso non aggiure i ceci? Non a tutti piacciono!
Sì anche se frullando il composto non si sentono molto.
Potrei aggiungere della pancetta o del prosciutto cotto?
Sì darai a questo piatto un tocco in più!
Ricette su Sformatino di riso
Sformatino di riso ai funghi

Lo sformatino di riso ai funghi è un primo piatto da forno rustico e generoso. Il riso si sposa benissimo con il classico sapore di fungo che in questa variante è generoso e abbontante. La ricetta di per sé è semplice ma è di certo una di quelle da presentare quando si vuol fare bella figura con parenti e amici e seguendo il passo passo alla lettera di certo la farete! Provate questa versione che definiremmo guduriosa e fatela vostra magari interpretandola come più vi piace. Se vi piacciono i primi di questo tipo vi consigliamo di realizzare anche la ricetta del riso ai funghi: come sempre il top!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Reperibilità Alimenti media
- Riso 150 gr
- Funghi prataioli (A. campestris) 4
- Funghi porcini secchi oppure congelati - 30 gr
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Panna da cucina 100 gr
- Dado vegetale 1
- Cognac 1 bicchierino
- Burro q.b.
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
-
5
Lessare il riso, imburrare uno stampo a ciambella e con cerniera da 12 cm di diametro. Condire il riso con 40 g circa di burro ammorbidito, abbondante parmigiano e abbondante pepe bianco di mulinello.
-
6
Riempire lo stampo, compattando bene il riso e tenerlo al caldo in forno ad una temperatura di 80°- 90°.
-
10
La salsa deve essere abbondante.
-
Potrei congelare il timballo prima di cuocerlo?
Sì certamente, ti sarà utile nel caso avessi tanti ospiti.
Potrei farne delle monoporzioni?
Certo, è un'ottima idea!
Potrei autilizzare anche dei porcini?
Sì ci stanno benissimo!