Le seppioline in umido con polentina sono un piatto unico davvero speciale! Si tratta infatti di un'accoppiata perfetta tra due ingredienti che sposandosi danno vita ad un piatto generoso nel gusto e nel sapore. Provate questa ricetta che ci è stata lasicata nel forum, che di per sé è semplice da eseguire, ma qualora aveste problemi vi invitiamo a lasciare un messaggio nel box dei commenti e di certo risponderemo alle vostre domande. Se vi dovesse avanzare la polenta vi consigliamo quest'altra ricetta: crostini di polenta al pepe verde, squisiti!

SCOPRI LE VARIANTI: Seppioline in umido con patate ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 35 min
- Cottura 140 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Seppioline 2 kg
- Spicchio di aglio 2
- Cipolle 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Salsa di pomodoro 700 gr
- Farina di mais giallo 400 gr
- Acqua 1,5 l
- Sale grosso 1 cucchiaio da tavola
- Casseruola / Tegame
Per la polenta
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per la polenta: fate bollire l'acqua salata in una casseruola e versare la farina a pioggia sempre mescolando con la frusta.
Quando è tutto amalgamato e non ci sono piu grumi, cuocere per circa un'ora continuando a mescolare con un cucchiaione di legno.La polenta è cotta quando si stacca dai bordi.
-
2
Tritare il prezzemolo.
Lavate accuratamente le seppioline controllando bene di aver tolto l'occhietto nero, mettetele in un tegame con un poco di olio, l'aglio e la cipolla, soffriggere leggermente e aggiungere il prezzemolo, un pizzichino di sale e pepe e la salsa di pomodoro.
-
3
Lasciate cuocere a fuoco bassissimo per un oretta circa rimestando ogni tanto, lasciate evaporare il liquido che produrranno e fate cosi restingere la salsa di pomodoro.
Consiglio
-
Vorrei fare questa ricetta ma non ho molto tempo, posso farla con la polenta precotta?
Sì certamente!
Posso utilizzare la polenta taragna?
Sì va benissimo
Potrei mettere il riso pilaf al posto della polenta?
Andrà benissimo anche il riso.
Ricette su Seppioline in umido con polentina
Seppioline in umido con patate

Le seppioline in umido con patate .sono buonissime! Questa è una ricetta molto antica e tipicamente italiana poiché sono due ingredienti facilemnte reperibili un po' ovunque nel nostro stivale. Questa ricetta è perfetta perché entrambi gli elementi si sposano alla grande dando vita ad un mix di sapori che vengono esaltati l'un l'altro. Si tratta di una ricetta anche molto economica, becnché abbia un ingrediente di mare, ma che di certo vi farà fare una gran bella figura se presentata durante un pranzo o una cena formale. Se vi dovessero avanzare le patate potete realizzare le patate al forno con speck: buonissime!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Seppioline 1 kg
- Patate 1 kg
- Vino bianco 1 bicchiere
- Passata di pomodoro 500 gr
- Cipolle 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b. Attrezzature
- Padella
-
1
Fate soffriggere olio e cipolla per qualche minuto a fuoco basso in una padella, aggiungete le seppioline e lasciatele cuocere qualche minuto girandole.
- Ricetta per 2 persone.
-
Posso utilizzare le seppioline congelate?
Sì certo, fresche hanno un altro sapore ma se non le trovi vanno bene anche le congelate.
Posso agiungere anche i piselli in barattolo?
Sì ci stanno proprio bene!
Quanto tempo posso conservare la porzione avanzata?
Puoi conservare in frigo per circa un giorno in