
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 200 g di cioccolata gianduia
- 150 g di pralinato
- 125 g di feuillantine.
- 4 tuorli
- 150 g di zucchero
- 120 g di pralinato
- 500 g di panna montata.
- 4 tuorli
- 180 g di zucchero
- 200 g di pasta gianduia
- 1 tazzina di latte
- 500 g di panna montata.
- 170 g d’acqua
- 150 g di panna liquida fresca
- 230 g di zucchero
- 75 g di cacao
- 7 g di colla di pesce.
Per la base pralinata
Per il semifreddo al pralinè
Per il semifreddo gianduia
Per la glassa a specchio
Preparazione
-
6
Mettere in freezer per qualche ora.
A questo punto toglierla dalla teglia, levare la carta forno ed appoggiare la base direttamente sulla teglia, quindi disporre lungo i bordi delle strisce di acetato per far si che i laterali fossero ben lisci e si staccassero bene dalle pareti.
-
10
Preparare il semifreddo di gianduia:
Sbattere tuorli e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
-
13
Preparare la glassa:
unire l'acqua, la panna, lo zucchero ed il cacao, mettere sul fuoco e far amalgamare bene il tutto. Unire, quindi, la colla di pesce ammorbidita in acqua fredda e strizzata. Versare in una ciotola e lasciare tutta la notte a temperatura ambiente.
-
14
Prima di utilizzarla, scaldarla a bagnomaria fino a 40° e glassare, non troppo liquida.
Comporre la setteveli.
Versare metà composto al pralinato sulla base di biscotti, mettere in freezer e tenere il resto in frigo.
-
15
Quando si è indurito lo strato al pralinato, versarci sopra metà composto al gianduia e mettere in freezer.