
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- 200 g di sedanini
- due broccoli siciliani
- 300-400 g di moscardini già puliti
- prezzemolo
- zafferano
- pinoli
- sale
- olio extravergine d'oliva
- aglio.
Preparazione
-
1
Cuocere a vapore i broccoletti.
Nel frattempo mettere in uno stecchino lungo 3 spicchi d'aglio non sbucciati e porli in una padella larga con abbondante olio.
Quando la buccia dell'aglio si scurisce leggemente buttarci i moscradini tagliati a pezzetti.
Farli saltare a fuoco vivace per un pochino fino a che sono diventati rossi, poi rallentate la cottura e coprire (se c'è poco liquido aggiungete 1/2 bicchiere d'acqua).
Preparare nel frattempo il pesto di prezzemolo.
In un mixer mettere le foglioline di prezzemolo, un mucchietto di pinoli e tritare finemente, poi a filo aggiungere l'olio fino a rendere il tutto molto liscio.
Aggiungere lo zafferano e mescolare molto bene.
Terminata la cottura dei moscardini, toglierli dalla padella e nello stesso olio di cottura fare saltare i broccoletti.
Cuocere la pasta nell'acqua a bollore, unire ai broccoletti i moscardini e saltare delicatamente.
Scolare la pasta al dente e unirvi il pesto allo zafferano e mantecare molto bene, poi versarci dentro i broccoletti e i moscardini.