theWOM
Primi piatti

ropa55

/5

Sedani al pesto con mandorle e pistacchi.

Sedani al pesto con mandorle e pistacchi.

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti media

  • 250 g di pasta di semola di grano duro in formato sedani
  • 150 g di mandorle
  • 1 mazzo di basilico
  • 1 spicchio d'aglio
  • pistacchi
  • olio extravergine di oliva
  • 3 manciate abbondanti di parmigiano grattugiato o pecorino
  • sale.

Preparazione

  • 2

    Pelare le mandorle, mettendole a bagno in acqua bollente per 3 - 4 minuti.

    Sedani al pesto con mandorle e pistacchi.
  • 3

    La buccia si ammorbidirà e si posson pelare con facilità, poi passarle in forno ad asciugare per 10 minuti circa a 160°.

    Sedani al pesto con mandorle e pistacchi.
  • 4

    Poi tritarle nel mixer, senza ridurle a farina, mantenendo una grana grossetta.

    Sedani al pesto con mandorle e pistacchi.
  • 5

    Mettere le foglie di basilico e l'aglio nel mortaio e pestare fino a ottenere un trito omogeneo.

    Sedani al pesto con mandorle e pistacchi.
  • 6

    Unire l'olio al trito, fino ad ammorbidirlo e passare in padella, allungando la preparazione con qualche cucchiaio d'acqua di cottura della pasta, per amalgamare facilmente il formaggio grattugiato.

    Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

    Sedani al pesto con mandorle e pistacchi.
  • 7

    Quando la pasta sarà cotta, ma ancora al dente ripassare in padella e servire con una spruzzata di pistacchi freschi tritati a coltello.

    Sedani al pesto con mandorle e pistacchi.
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata