
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 cavolfiore da circa 1
- 5 kg
- 6 scalogni
- pere nero
- 2 bicchieri di vino rosso
- 100 g di acciughe o alici sott'olio
- 200 g di olive nere
- 500 g di tuma
- 300 g di farina di semola rimacinata
- 200 g di farina 00
- 1 bicchierino da caffè d'olio
- 280 g d'acqua
- 1 cubetto di lievito di birra.
Preparazione
-
1
Tagliare a fettine il cavolfiore, lavarlo e mettere in pentola con la cipolla tagliata a strisce e il pepe macinato.
-
3
Incoperchiare e mettere sul fuoco vivace per 5 minuti dopodichè abbassare la fiamma a fuoco medio, girare spesso il cavolfiore per evitare che si attacchi e, dopo 20 minuti, aggiungere l'altro bicchiere di vino, aggiustare di sale e aggiungere ancora pepe macinato.
Dopo altri 30 minuti dovrebbe essere cotto.
Nel frattempo, preparare l'impasto con farina, acqua, olio, sale. L'impasto dovrà risultare liscio e morbido. Lasciare lievitare almeno 1 ora.
Dividere l'impasto in due parti una appena più grossa dell'altra e, con la più grande, stendere un rettangolo grande quanto la leccarda, disporla su carta forno e stendervi sopra la tuma tritata.