theWOM
Secondi piatti

ropa55

/5

Sarde a beccafico in salsa

Sarde a beccafico in salsa

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

  • 1 kg di sarde (squamate
  • spinate e aperte a libro)
  • 150 g di pangrattato
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 5 dl di salsa di pomodoro
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 3 uova
  • farina 00
  • olio extra vergine d'oliva
  • sale e pepe qb.
  • olio di semi per friggere.

Preparazione

  • 1

    Aperte le sarde a libro, lavatele con cura e salatele internamente.
    Amalgamate il pangrattato col pecorino, il trito d'aglio capperi e prezzemolo
    e condite il tutto con poco sale(occhio ai capperi, meglio usare quelli sott'aceto)e pepe.
    Unite un uovo e quando avrete ottenuto un composto omogeneo, distribuitelo sulla parte interna di metà delle sarde.
    Coprite coi pesci rimasti,e fate una leggera pressione in modo che il pesce aderisca al ripieno.
    Battete le due uova rimaste, infarinate le sarde e friggete in olio caldo (olio di semi)
    Imergetele nel sugo di pomodoro, fatto con salsa e olio d'oliva, magari insaporito d'aglio.
    Lasciate cuocere massimo una decina di minuti.

    Piatto poco costoso,ma saporitissimo.
    Qualora a vostro gusto la sarda fosse di sapore troppo forte potete usare alici ne risulterà comunque una preparazione saporita
    In questo secondo caso 5-6 minuti di cottura in salsa saranno sufficienti.

Come infarinare uno stampo

Guarda anche