Alzi la mano chi non vorrebbe subito e adesso una fettina di salame al cioccolato! Come dite? Una non vi basta beh avete aragione. Il salame di cioccolato è davvero troppo buono, ma così buono che davvero non si può resistere. Ma oltre ad essere buonissimo è davvero semplice da fare ed è anche una ricetta molto furba in quanto si può realizzare con molto tempo d'anticipo e perché no, anche surgelarlo in modo da averlo sempre a disposizione.
Fare il salame di cioccolato è davvero divertente e semplice. Provate questa ricetta e se volete arricchire il vostro buffet con qualche altra idea veloce e semplicissima, vi consigliamo di realizzare anche questa dei dolcetti ricotta e cocco.
E se vi dovesse avanzare il cioccolato ecco per voi altre deliziose ricette:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 3 ore di riposo
- Burro 150 gr
- Biscotti secchi 300 gr
- Zucchero 100 gr
- Cacao amaro 100 gr
- Tuorli 4
- Zucchero a velo q.b.
- Frusta a mano / Pellicola per alimenti
Per decorare
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete preparare il salame al cioccolato: prendete due scodelle e, separate i tuorli dagli albumi, poi aggiungete ai tuorli lo zucchero e con l'aiuto di frusta, iniziate a lavorare i due ingredienti, fate in modo che i tuorli assorbano bene e completamente tutto lo zucchero.
-
2
Una volta che avrete fatto incorporare bene i tuorli d'uovo allo zucchero, aggiungete il burro ammorbidito a pomata, al composto e continuate a lavorare.
-
3
Unite a questo punto anche il cacao in polvere, mescolate bene, ed infine aggiungete al composto i biscotti secchi, sbriciolateli a mano in maniera abbastanza grossolana e, continuando a mescolare fate in modo di amalgamare bene tutti gli ingredienti tra di loro.
-
4
Quindi prendete della pellicola trasparente alimentare e stendetela su il piano di lavoro, versate il composto appena preparato, all'interno del foglio di pelliccola e arrotolatelo cercando di dargli la classica forma del salame. Dopo avere formato il salame, chiudete i due lati lateratli della pellicola e continuate ad arrotolare il salame per qualche istante, in modo da compattarlo bene.
-
5
Dopo avere formatto il salame, dovete solo farlo rassodare e lo potete fare in due modi: se avete più tempo a disposizione potete metterlo a far rassodare in frigorifero, se invece lo avete preparato all'ultimo momento e avete la necessità di utilizzarlo a breve, trasferitelo a rassodare nel freezer.