
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà elevata
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- salsa di pomodoro
- melanzane
- mozzarella
- olio d'oliva
- basilico
- acqua
- farina sale
- pangrattato
- olio d'arachidi
- ricotta salata.
Preparazione
-
2
Affettare le melanzane in fette con unospessore di 1 cm, mantenendo tutta la buccia se son melanzane tondo violette, se son di colore scuro meglio non lasciarla tutta diventerebbe difficile poi la cottura in forno.
Salare le melanzane da un solo lato ed infornare a 170°C fino ad ammorbidire del tutto le fettine.
-
3
Per evitare che le melanzane si asciughino troppo a metà cottura, pennellate con poco olio d'oliva e reinfornate fino a cottura ultimata.
-
4
Intanto tagliare la mozzarella a fettine, lasciarla su un piano inclinato ad eliminare il latticello, lo spessore dev'esser al massimo 3 mm in modo che possa sciogliersi durante la successiva fase di frittura.
-
5
Stendere sul piano di lavoro la pellicola trasparente componendo il rotolo.
Le fette di melanzana alla base vanno sovvrapposte per qualche cm una all'altra poi la mozzarella e il basilico.
-
7
Il rollè è un pò troppo molle da maneggiare subito, conviene posarlo su un piatto e metterlo in frezeer per una mezz'oretta a rassodare.
Nel frattempo preparare una pastella consistente con acqua, farina, sale e un cucchiaio d'olio, usare la frusta per non creare grumi.
-
8
Fare una doppia panatura passando il rollè due volte nella pastella e poi nel pangrattato in modo che risulti una crosta sufficentemente spessa da reggere il contenuto e bella croccante.
-
9
Friggere in olio d'arachidi portato da prima a giusta temperatura (non avendo un termometro a sonda, usate uno stuzzicadenti immergendolo dovrete vedere le bollicine che si sprigionano attorno alla parte immersa) e per immersione.
-
11
Non resta che affettare e servire tiepido sul letto di salsa e con pochi riccioli di ricotta salata.
Note
- Vino consigliato: un bianco secco e acido per esempio una bottiglia di Biancolella - Casa d'Ambra.