
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 350 g di zucca pulita da scorza e semi
- 150 g di radicchio
- 200 g di riso
- 150 g di ricotta infornata
- oppure un formaggio affumicato a piacere
- 1/2 bicchiere oi vino bianco
- 1 scalogno
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 50 g di burro
- Olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
- pepe di mulinello
- sale.
Preparazione
-
2
Preparare un soffrito con metà burro, olio, aglio e rosmarino. Soffriggere qualche minuto, poi unire la zucca a cubetti e fare cuocere a fuoco lento fino a che non diventi morbida ma non si disfi del tutto, poi spegnere il fuoco.
-
3
Mentre la zucca cuoce, tritare finemente il radicchio, scartando le parti più dure. Nella pentola in cui cuocere il risotto, fare un fondo di olio con il restante burro e lo scalogno, soffriggere qualche minuto poi unire il radicchio e farlo appassire a fuoco basso.
-
4
Unire il riso e farlo tostare fin quando non abbia assorbito gran parte del condimento. Quando apparirà lucido ed il fondo della pentola sarà quasi asciutto, alzare la fiamma e sfumare completamente il vino bianco, che non si senta più l'odore di alcool.
-
5
Portare a cottura il riso, aggiungendo brodo vegetale. Dopo 10 - 12 minuti unire la zucca e completare la cottura aggiustando di sale se necessario.
-
6
Tenere il riso al dente, unire il parmigiano ed incorporarlo, poi, fuori dal fuoco, aggiungere i cubetti di ricotta.
-
8
Non sciogliere del tutto la ricotta, in modo che il sapore possa esser ben presente.
Note
- Ingredienti per 3 persone.