
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 35 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso Carnaroli 320 gr
- Zucca 400 gr
- Porro 1
- Vino bianco secco 5 bicchieri
- Noce moscata q.b.
- Rosmarino 1 rametto
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sbucciare la zucca, lavarla e tagliarla a tocchetti. Lessarla in un litro di acqua leggermente salata per 10 minuti, poi sgocciolarla e passarla velocemente al mixer in modo da ottenere un purè non troppo liscio (mi piace che restino un po’ di pezzetti di zucca). L’acqua di cottura servirà per il riso.
In una casseruola far appassire il porro tagliato a rondelle sottilissime con il cucchiaio d’olio e il rosmarino tritato. Aggiungere quindi il riso e farlo tostare mescolando. Bagnare con il vino e lasciar evaporare, poi aggiungere una grattata di noce moscata, la polpa di zucca e un mestolo della sua acqua di cottura. Portare a cottura il riso aggiungendo via via l’acqua di cottura della zucca.
A cottura ultimata levare dal fuoco, aggiustare di sale e mantecare con parmigiano a piacere.
Io ho servito con una leggera spruzzata di parmigiano appena grattugiato e un rametto di menta appena colto dal mio orto.
Il risultato è un risotto cremoso e delicatissimo.
Note
- Piccola info sulla zucca: è ricca di vitamina A che ha un’importanza strategica nel mantenere in salute la pelle, gli occhi, i capelli, le ossa e per aiutare il nostro organismo a combattere le infezioni. Contiene inoltre sali minerali tra cui il potassio, è ricca di fibre e ha poche calorie!