Il risotto al Taleggio è, come tutti i risotti al formaggio, un primo piatto di carattere. Con il calore il Taleggio sprigiona tutti gli aromi che lo contraddistinguono conferendo carattere e identità all'intera preparazione.
Il risotto non ha nulla di che nella preparazione, si tratta di un semplice risotto la cui cottura prosegue con successive aggiunte di brodo, la particolarità sta nella mantecatura fatta appunto con il Taleggio.
Se amate questo tipo di primi piatti ecco altre ricette di risotti davvero deliziosi:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Riso 320 gr
- Taleggio 120 gr
- Vino bianco ½ bicchieri
- Brodo vegetale 1 l
- Burro 20 gr
- Scalogno 1
- Aceto balsamico q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Piatto
Attrezzature
Preparazione
-
1
In una casseruola aggiungete una noce di burro con un filo d'olio e lasciate prendere calore. Quandoil burro e l'olio iniziano a sfrigolare, aggiungetevi il riso e fatelo tostare.
-
2
Nel frattempo, tagliate finemente lo scalogno e, quando il riso è ben tostato, aggiungetelo in casseruola.
-
3
Sfumate il risotto con il vino bianco, alzate la fiamma per far sì che la parte alcolica evapori velocemente.
-
4
A questo punto, aggiungete tanto brodo quanto ne serve per ricoprire il riso. Lasciate cuocere aggiungendo via via altro brodo ogni qual volta il risotto risultasse troppo asciutto.