Il risotto al finocchio, un risotto dal sapore delicato e altamente digeribile grazie alla presenza di pochi semplicissimi ingredienti di cui il principale, il finocchio, ha numerose proprietà benefiche.
Questa ricetta ce l'ha proposta l'utente io e noi, nonostante qualche perplessità, l'abbiamo voluta provare e direi, per fortuna! Questo risotto si è guadagnato il nostro voto positivo sul campo, ci è piaciuto davvero tanto.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso 320 gr
- Finocchi grande - 1
- Vino bianco ½ bicchieri
- Brodo di carne carni miste - q.b.
- Brandy 1 bicchierino
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Burro per mantecare - 20 gr
Preparazione
-
1
Preparate il brodo di carne, se avete del brodo granulare pronto basta aggiungere circa 2 cucchiai nella pentola con l'acqua e portate ad ebollizione.
-
2
Tagliate finemente il finocchio e mettetelo a stufure in una casseruola con un po' d'olio extravergine d'oliva.
-
5
Quando il vino è ben evaporato, aggiungete il brodo quanto ne serve per coprire il riso. Lasciate cuocere il riso aggiungendo altro brodo durante la cottura.